
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Lunedì 12 Dicembre 2016
Cerca vischio per Natale: volo mortale
Si terranno martedì alle 14,30 nella chiesa parrocchiale di Ardenno i funerali di Giuseppe Barbiero.
Si terranno martedì alle 14,30 nella chiesa parrocchiale di Ardenno i funerali di Giuseppe Barbiero. L’uomo, ardennese di 65 anni, è scivolato ieri pomeriggio lungo un canale a Regolido, località fra i comuni di Dazio e Civo, finendo sul greto del torrente Masino.
Il corpo dell’uomo, che faceva parte della protezione civile ed era un esperto radioamatore, è stato trovato senza vita dai soccorritori ieri pomeriggio, pochi minuti dopo le 14,30. Barbiero era uscito insieme a un amico (un uomo di 46 anni, anche lui di Ardenno) per raccogliere vischio e muschio. I due si sono spostati dalla piana che si estende nella frazione di Regolido - località poco sopra Dazio, costituita perlopiù da seconde case di villeggianti - su un sentiero che guarda verso la Valmasino.
Luoghi che i due amici conoscevano bene e che in questo periodo, viste le caratteristiche geografiche e la vicinanza con i centri abitati, sono frequentati per la presenza di muschio e vischio che poi vengono utilizzati per gli addobbi natalizi. I due amici si sono spinti in una zona più impervia rispetto all’area che avevano percorso poco prima. Il terreno umido e la vegetazione devono avere tratto in inganno l’ardennese, che ha perso l’equilibro precipitando nel canale. L’amico che ha assistito alla tremenda scena ha subito allertato i soccorsi. Sul posto sono arrivati i tecnici della stazione di Morbegno del Cnsas lombardo (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) della VII Delegazione Valtellina-Valchiavenna. Mentre l’elisoccorso recuperava l’escursionista rimasto sul versante, tre tecnici sono scesi sulla verticale con calate in corda doppia per soccorrere Barbiero. Arrivato accanto al corpo dell’uomo, il medico ha constatato il decesso. Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche la guardia di finanza e i vigili del fuoco.
Giuseppe Barbiero lascia la moglie e una figlia: la notizia nel pomeriggio di ieri si è subito diffusa in paese, lasciando sgomenti i residenti. Fra loro il sindaco di Ardenno, Laura Bonat, che si è detta «sinceramente dispiaciuta per una dramma che ha colpito una famiglia alla quale sono vicina, un dramma che si riflette direttamente sull’intera comunità ardennese, colpita nel profondo per una simile scomparsa».
Barbiero, prima nel gruppo di protezione civile del paese, faceva parte ora del gruppo di protezione civile Circolo la Baita di Villa di Tirano. «Si era unito a noi dal 2009 per via della sua passione per la radio. Lo conoscevamo da tempo e la sua scomparsa ci addolora tutti - afferma Andrea Ghislini, coordinatore del sodalizio -. Arrivava nel tiranese da Ardenno insieme agli altri componenti di una squadra di cinque persone. Era molto disponibile e sempre pronto a dare una mano. Era preparato sia sotto il profilo tecnico che professionale e partecipava con costanza all’organizzazione di manifestazioni, collaborando al tempo stesso durante i soccorsi di chi ha bisogno di aiuto. Ci stringiamo attorno alla sua famiglia per questa tragica perdita».
© RIPRODUZIONE RISERVATA