Dubino, operativa la nuova mensa scolastica realizzata grazie ai fondi Pnrr

Un milione e 865mila euro dal Pnrr complessivamente per scuole, asili nido e mense. La nuova mensa serve primaria e infanzia, in anticipo sui tempi previsti.

Dubino

A Dubino l’inaugurazione della nuova mensa scolastica è realtà. Il servizio è già entrato in funzione rispettando le tempistiche previste. A Nuova Olonio si respira un’aria nuova e di edifici scolastici all’avanguardia, grazie ai nuovi spazi rinnovati che possono essere utilizzabili dagli utenti. La struttura accoglie la cucina per la scuola dell’infanzia e la primaria e il refettorio per la scuola primaria.

Un altro tassello è stato messo, ora all’appello manca solamente il nuovo nido, che verrà inaugurato a settembre 2026 per il prossimo anno scolastico. Il progetto finale ha dunque come punto di arrivo la creazione di un vero e proprio polo scolastico, con quattro strutture nella stessa area che saranno tutte collegate. Tutti i servizi risulteranno più comodi e accoglienti: nella scuola primaria si libereranno gli spazi dove prima era ubicata la mensa, mentre all’infanzia si libereranno gli spazi occupati dalla vecchia cucina. Infine saranno a disposizione anche quelli relativi al nuovo asilo nido.

Il sindaco di Dubino, Emanuele Nonini, esprime tutta la propria soddisfazione per il primo grande traguardo raggiunto: «L’amministrazione comunale è orgogliosa e soddisfatta di questo obiettivo raggiunto. Si tratta del primo tassello importante per la riqualificazione di tutta l’area servizi scolastici di Nuova Olonio. Abbiamo subito riscosso la piena soddisfazione sia da parte degli utenti che degli operatori che lavorano nella nuova mensa».

Un iter partito nel 2022 quando il Comune di Dubino aveva fatto richiesta di un contributo Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) al Ministero. All’amministrazione comunale era poi stato riconosciuto un finanziamento di un milione e 865mila euro da parte del Pnrr, grazie alla partecipazione ai bandi riguardanti la realizzazione di scuole, asili nido, mense, aggiudicandosi sia quello relativo agli asili nido che quello inerente alle mense. Per la nuova mensa scolastica il costo complessivo è pari a 1.050.000 euro, dei quali 900mila ottenuti con un contributo Pnrr e i restanti 150mila provenienti da un cofinanziamento da parte del Comune e da un contributo della Provincia nell’ambito dell’Aqst.

«Per noi l’entrata in funzione di questa nuova struttura rappresenta un cambiamento importante – ha aggiunto Nonini –. Questa nuova cucina non preparerà i pranzi solamente per i bambini della primaria ma anche per quelli dell’infanzia. Un miglioramento notevole che andrà a coinvolgere più strutture. L’ultimazione dei lavori era prevista a giugno 2026, abbiamo abbondantemente anticipato i tempi amministrativi». Simone Belletti

© RIPRODUZIONE RISERVATA