
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Venerdì 13 Gennaio 2017
Esplosioni in galleria a Morbegno. Deroghe sul rumore non sulle vibrazioni
l Comune ha stilato la modifica del regolamento che consente a Cossi di intensificare i lavori.
Scatta la proroga per i brillamenti nella galleria da Campovico verso Paniga, dove le mine saranno fatte esplodere 24 ore su 24. È fresco di emissione il nuovo regolamento che riguarda il cantiere della futura statale 38 all’altezza delle frazioni morbegnesi, che riguarda in particolare i lavori nella galleria Selvapiana imbocco est.
«Come da tempo ci richiede Anas - spiega il sindaco di Morbegno, Andrea Ruggeri - abbiamo concesso, in deroga alle limitazioni orarie in vigore precedentemente, solamente ora, dopo le verifiche sulle problematiche delle lavorazioni e dopo che le opere sono arrivate a una profondità di 1.500 metri, quindi meno percepibili all’esterno. Un passaggio che consentirà di portare avanti come da tabella di marcia i lavori sulla nuova 38. Al contempo resta fermo l’impegno di vigilare sulle misure di tutela, come le schermature, dell’abitato nel corso delle opere, misure necessarie in questa fase soprattutto all’esterno delle gallerie, visto che le esplosioni ora avvengono in profondità e quindi sono meno impattanti di prima». Nel dettaglio il decreto recentemente emanato dall’amministrazione comunale autorizza Cossi Spa, l’azienda che sta eseguendo l’intervento viabilistico, «all’emissione di rumore in deroga ai limiti stabiliti dalla vigente normativa per consentire lo svolgimento dell’attività “accessibilità Valtellina - statale 38 dello Stelvio - variante di Morbegno, lotto I, stralcio II (dallo svincolo di Cosio Valtellino allo svincolo del Tartano)”, con termine giorno 18 dicembre 2017”. La deroga dei brillamenti 24 ore su 24 d si riferisce alla sola componente del rumore mentre dovrà essere garantito il rispetto della componente vibrazione (come definito dalla Norma Uni 9614).
Intanto i lavori per la superstrada proseguono anche all’aperto e da settima prossima interesseranno anche la viabilità esistente. È stata, infatti, ufficializzata l’ordinanza provinciale che impone la chiusura della strada provinciale Valeriana dei Cech da martedì prossimo, 17 gennaio, al 3 febbraio per i lavori sulla futura superstrada.
© RIPRODUZIONE RISERVATA