La carica dei 35mila

alla Mostra del Bitto

Organizzatori e partecipanti soddisfatti

Simone con i suoi 16 anni è il casaro più giovane

«Il futuro? Spero di continuare a far bene questo lavoro»

Morbegno

In 35mila alla Mostra del Bitto numero 108. Primo bilancio col segno positivo per la manifestazione d’ottobre dedicata al formaggio Bitto e al comparto lattiero caseario, ma anche ai prodotti della montagna che da oltre un secolo si mettono in esposizione a Morbegno.

Un successo di pubblico, una relazione ormai stabile instaurata, in particolare di quello proveniente da fuori provincia che ha rappresentato la larghissima maggioranza, circa l’80% del totale.

L’arte casearia è stata protagonista della manifestazione. Arte che resta aggrappata al territorio con le unghie e la fatica di chi nel 2015 continua a dedicarsi a un mestiere difficile, come quello stagionale del casaro.

Lo sa bene, Simone Codega che si è aggiudicato la menzione speciale e tanti applausi per il casaro più giovane. 17 anni da compiere il 13 novembre, di Colorina, da sei mesi dipendente della Latteria Sociale Valtellina: una tradizione familiare nel settore e una grande passione l’hanno condotto l’estate scorsa sugli alpeggi della Valle Spluga. E alla domanda su che cosa si augura per il suo futuro, risponde sorridendo: «Continuare a fare questo lavoro, diventare un bravo casaro».

Tutti i dettagli e altre foto nell’ampio servizio su “La Provincia di Sondrio” in edicola lunedì 19 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA