Morbegno: fioriere vandalizzate

Una scena che purtroppo si ripete ogni anno in primavera, ma le telecamere potrebbero svelare i colpevoli

Ci risiamo: giù a terra le fiorire sulla passerella che porta alla biblioteca. Ma ci sono le telecamere sulla quali verranno fatte le verifiche del caso. È una scena già vista, purtroppo, quella che si è verificata di nuovo sulla passerella che collega il centro con i giardini di palazzo Gualteroni di via Cortivacci, cioè l’area dove si trovano il museo e la biblioteca civica.

Come ogni anno con l’arrivo della primavera fondazione Promor si incarica di abbellire i ponti della cittadina con decorazioni floreali, geranei in particolare. E ogni primavera non appena sistemate le fioriere vengono sistematicamente e divelte e gettate nelle acque del torrente Bitto. È successo sulla passerella che collega il centro con i giardinetti dove erano esposti i fiori rosso accesso, davvero un bel colpo d’occhio per chi passa.

«È inutile dire che ancora una volta non si capisce che bisogno abbiano questi vandali di manifestare il loro disagio prendendosela con delle piante– dice il presidente dell’Unione commercio Mario Rovagnati che fa parte anche della fondazione Promor-. Sul posto però ci sono le telecamere, aspettiamo l’esito delle immagini registrate che già ci avevano aiutato a identificare i colpevoli in passato e mi auguro che anche questa volta si riescano a individuare e sanzionare. L’auspicio più grande comunque è che il buon senso e la buona educazione prevalgano sulla stupidità e la maleducazione» .

Due anni fa erano stati individuati dalle telecamere sulla passerella quattro vandali che prendevano di mira i vasi della Promor. Da loro- quattro ragazzi maggiorenni di Traona- erano arrivate scuse e il risarcimento in denaro per quanto distrutto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA