
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Giovedì 14 Luglio 2016
Sbarre colpiscono camion: paura a San Giacomo di Teglio
Un mezzo pesante non ha sentito il segnale acustico indicante l’abbassamento delle sbarre - il suono è debole e, ieri, in quel momento pioveva violentemente - urtandole.
«Per fortuna non ci è scappata la tragedia questa volta, ma è scandaloso. Non se ne può più. Che Rfi intervenga a risolvere i problemi del passaggio a livello di San Giacomo». Sbotta di rabbia il consigliere comunale di Teglio, Giorgio Bresesti, all’ennesimo incidente, avvenuto ieri intorno all’ora di pranzo, al passaggio a livello di San Giacomo di Teglio. Un mezzo pesante non ha sentito il segnale acustico indicante l’abbassamento delle sbarre - il suono è debole e, ieri, in quel momento pioveva violentemente - urtandole. Ciò ha provocato, una volta che le sbarre sono completamente scese, sia l’interruzione del transito delle auto sui binari che sono rimaste, per quasi un’ora, bloccate sulla strada sia una coda incredibile di auto che da lì dovevano necessariamente passare per andare a Castello Dell’Acqua – peraltro nella pausa pranzo – o da Castello Dell’Acqua uscire sulla statale.
Un fatto reso ancora più grave, ieri, perché la strada alternativa per e da Castello (passando per Chiuro) è, infatti, chiusa al ponte del Baghetto per lavori di manutenzione al ponte che proseguiranno fino al 16 luglio. Pertanto su ponte e strada non si può transitare ogni giorno dalle 7 alle 18. «Sono anni che si verificano incidenti al passaggio a livello - prosegue Bresesti -. Ora bisogna che la Rete ferroviaria faccia qualcosa. Il Comune ha già in mente alcune idee per evitare ai mezzi di passare sui binari, ma serve che Rfi ed enti sovracomunali ci aiutino economicamente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA