Talamona piange Attilio Bianchini:
domani il funerale

Il pensionato era andato in cerca di funghi quando è caduto in un dirupo. Vani i soccorsi. La comunità locale è in lutto e si stringe attorno alla famiglia

Talamona

Talamona si prepara a dare l’ultimo saluto ad Attilio Bianchini, il settantacinquenne che ha perso la vita lunedì pomeriggio nei boschi sopra l’abitato, mentre si era recato a cercare funghi. Una passione che coltivava da sempre e che gli è stata fatale, quando un probabile scivolone lo ha fatto cadere in un punto particolarmente impervio della zona di La Bianca, a circa mille metri di quota.

L’allarme, scattato poco dopo le 13, aveva fatto mobilitare il Soccorso Alpino, i militari della Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco e l’elisoccorso di Areu. Ma i soccorritori, una volta raggiunto il pensionato, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Una tragedia che ha profondamente colpito la comunità talamonese, dove Bianchini era molto conosciuto.

Il dolore della famiglia è grande. A piangerlo sono la moglie Tiziana, i figli Cristian, Michel e Sara, il fratello Gustavo, le nuore, il genero, i nipoti e i tanti amici che in queste ore hanno voluto far sentire la loro vicinanza. La salma si trova ora presso la Casa Funeraria delle Onoranze Funebri San Giovanni di Morbegno.

Le esequie si terranno domani mattina nella chiesa parrocchiale di Talamona. La salma giungerà alle 9.30 per la recita del Santo Rosario, seguita alle 10 dalla celebrazione della Messa funebre. Dopo la cerimonia religiosa, Bianchini verrà accompagnato al Tempio Crematorio Lombardo di Albosaggia.

«Siamo addolorati per questa nuova perdita – ha detto il sindaco Davide Menegola –. La comunità si stringe attorno ai familiari di Attilio». Un messaggio che esprime il sentimento collettivo di cordoglio e vicinanza di un intero paese, scosso da una tragedia che si aggiunge a una lunga serie di incidenti mortali legati alla ricerca di funghi in Valtellina.

In queste ore di lutto, Talamona si unisce attorno alla famiglia Bianchini per accompagnare Attilio nell’ultimo viaggio e custodirne la memoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA