
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Giovedì 21 Agosto 2025
Vandalizzata la biblioteca di Morbegno
Scheggiata in pieno giorno la vetrata della casa della cultura
Morbegno
Chi ha agito, non ha agito nel cuore della notte, per cercare di farla franca, ma in pieno giorno, rischiando concretamente di essere sorpreso mentre metteva in atto la sua azione dolosa.
E’ accaduto nel primo pomeriggio di mercoledì che uno o più vandali ha preso di mira la biblioteca comunale “Ezio Vanoni”, in centro a Morbegno, dove ci sono i giardinetti sui quali si affaccia anche il Museo della località della Bassa Valle. Risultato ?
«Non sappiamo ancora chi è stato - dichiara il direttore di quella che è un’autentica Casa della cultura, il dottor Alberto Benini -. Quando siamo rientrati dalla pausa pranzo, durante la quale la struttura resta provvisoriamente chiusa, abbiamo trovato una delle grosse vetrate, esistenti dal lontano 1968 quando venne edificata la Biblioteca, fortemente scheggiata».
Una situazione di potenziale pericolo a cui si è cercato subito, senza perdere tempo, di porre rimedio. Il rischio, infatti, è che, da un momento all’altro la lastra in vetro di notevoli dimensioni, circa quattro metri per quattro, possa andare in frantumi per la botta ricevuta e i vetri nel crollare all’interno dei locali ferire, magari, uno o più dei tanti utenti che tutti i giorni frequentano le sale di lettura, per leggere in tranquillità un libro, preparare un esame universitario in totale tranquillità, oppure sfogliare un quotidiano o un settimanale di quelli in dotazione e presenti tutti i giorni.
«Abbiamo chiesto l’immediato intervento dell’Ufficio tecnico del Comune di Morbegno . spiega Benini - e giovedì mattina sono arrivati gli operai che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’intera parete con alcuni pannelli di legno compensato e a delimitare l’area durante l’intervento. Sono state effettuate alcune foto per documentare l’accaduto. E ovviamente rimaniamo in attesa della vetrata nuova che sarà posizionata al posto di quella che ha subito il grave danneggiamento. Non sappiamo proprio spiegarci il perchè di un simile, grave episodio ai danni della struttura. E ovviamente abbiamo denunciato l’accaduto ai carabinieri della locale caserma morbegnese che ora indagano per cercare di giungere all’individuazione dell’autore o degli autori del vandalismo».
E’ probabile che siano stati lanciati dei sanpietrini per cercare di spaccare la parete in vetro posta su uno dei lati dell’edificio colpito. I danni sono ingenti perchè i costi per rimpiazzarla non sono di poco conto.
In ogni caso è assai probabile che il personale in servizio, nelle ore successive al fatto, sia già stato in grado di produrre immagini del sistema di videosorveglianza da consegnare ai militari della Stazione dell’Arma, guidata dal luogotenente Antonio Sottile. I responsabili del danneggiamento hanno davvero scarse possibilità di riuscire a farla franca e a evitare una denuncia alla Procura della Repubblica di Sondrio per quanto commesso, in danno dell’intera comunità. In ogni caso, già nella mattinata di ieri quando gli operai del Comune erano all’opera per mettere in campo tutte le misure di sicurezza atte ad assicurare la continuità del servizio, senza interruzioni, diversi cittadini sono entrati nei locali per esprimere vicinanza e solidarietà verso gli operatori della Biblioteca comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA