
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 29 Agosto 2025
A Sondalo i “Ragazzi On the Road”
«Esperienza significativa e completa»
L’iniziativa La prima edizione del progetto in paese, coinvolti otto giovani tra i 16 e i 20 anni Il sindaco durante la presentazione: «Un percorso di educazione civica e di responsabilità»
Sondalo
Anche Sondalo scopre “Ragazzi On the Road”, iniziativa promossa dall’omonima associazione con l’amministrazione comunale e il comando di Polizia Locale. Sono coinvolti otto ragazzi e ragazze tra i 16 e i 20 anni in un’esperienza diretta accanto a Forze dell’ordine e operatori del soccorso, che stanno vivendo un’opportunità unica di formazione e cittadinanza attiva.
«Ci crediamo molto»
Alla presentazione in municipio hanno partecipato il sindaco Ilaria Peraldini, l’assessore Luca Della Valle e il comandante della Polizia Locale, Emanuele De Piazza. Nelle ore precedenti alcuni ragazzi avevano già avuto l’opportunità di affiancare gli agenti in un primo turno operativo che hanno raccontato con entusiasmo, definendolo un vero e proprio primo passo verso un cambiamento di considerazione e di rapporto con le istituzioni.
«Siamo orgogliosi di ospitare a Sondalo la prima edizione di On the Road, un progetto che mette i giovani al centro e li rende protagonisti attivi di un percorso di educazione civica e responsabilità- afferma il sindaco, Peraldini-. Crediamo molto in esperienze come questa, che rafforzano il legame con le istituzioni e contribuiscono a formare cittadini consapevoli e attenti alla comunità.
Un sincero ringraziamento va all’associazione Ragazzi On the Road, che insieme a noi ha promosso questa settimana, alla Polizia Locale per il supporto tecnico e a tutti gli enti e le associazioni che hanno messo a disposizione tempo e risorse per offrire ai ragazzi un’esperienza completa e significativa». Per l’associazione Ragazzi On the Road, presente Cristina Salemi, responsabile degli affari generali, che ha portato i saluti del presidente Egidio Provenzi e del vicepresidente Alessandro Invernici, fondatore del progetto. Al suo fianco anche Riccardo Bonzi, delegato e responsabile del progetto sul territorio.
«Siamo lieti di dare il via alla prima edizione di On the Road qui a Sondalo, un progetto che ha trovato da subito un’ampia partecipazione da parte dei ragazzi, delle forze dell’ordine, dei soccorritori e degli operatori sanitari. È un segnale importante della volontà comune di investire sui giovani e sul loro futuro. Un sentito ringraziamento va all’amministrazione comunale e al comando di Polizia Locale, che hanno creduto fin dall’inizio in questa esperienza».
Le collaborazioni
Il progetto che terminerà domani vede la collaborazione di una rete istituzionale: Polizia Locale di Sondalo, la stazione Carabinieri di Sondalo, Carabinieri Forestali di Sondalo, Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Grosio e Grosotto, Croce Rossa di Sondrio, Ospedale di Sondalo (con il Pronto Soccorso e la collaborazione di Arue), la Guardia di Finanza della Tenenza di Bormio e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Con 18 anni di storia, “On the Road” è cresciuto fino a diventare un modello educativo riconosciuto a livello nazionale. Livigno e Bormio l’hanno già sperimentato con successo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA