Aprica, continuano senza sosta le ricerche dell’anziano disperso

Proseguono da martedì mattina le ricerche di Dante Ragazzi, 82 anni, di Bologna, scomparso mentre cercava funghi sulle Alpi Orobie di Aprica. In campo una vasta task force di soccorritori, ma del pensionato nessuna traccia. Cresce la preoccupazione per le basse temperature notturne

Aprica

L’anziano cercatore di funghi di Bologna, Dante Ragazzi, dato per disperso dalla mattinata di martedì, sembra essere stato inghiottito dalle montagne delle Alpi Orobie di Aprica, dove attorno alle 11 di quel giorno si era avventurato con il suo cestino di vimini alla ricerca di porcini.

È stata attivata un’imponente macchina dei soccorsi, con uomini del Soccorso Alpino della VII Delegazione di Valtellina e Valchiavenna, Stazione di Aprica, militari del Sagf – Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Sondrio, coordinati dal comandante Christian Maioglio, Vigili del fuoco del Comando provinciale, oltre a decine di volontari della Protezione civile. Nelle ultime 24 ore le squadre sono state rafforzate con l’arrivo dei Vigili del fuoco permanenti di Tirano, di altri militari del Sagf provenienti da Bormio e dalla provincia di Brescia, oltre a uomini del Soccorso Alpino di diverse Stazioni valtellinesi ed esperti con droni.

Si tratta di una vera e propria task force operativa dalle prime luci dell’alba fino all’imbrunire. Con il passare del tempo, viste l’età avanzata dello scomparso e le rigide temperature notturne, cresce la preoccupazione per la sua sopravvivenza.

A dare l’allarme era stata la vicina di casa dell’uomo, che aveva raggiunto Aprica per trascorrere un periodo di vacanza nel suo appartamento di proprietà, accanto a quello della donna. Ragazzi, 82 anni, attivista ambientale, vedovo e residente a Bologna, non ha parenti in zona: i familiari vivono nel capoluogo emiliano.

Non è stato possibile localizzare il suo cellulare, probabilmente scarico, complicando ulteriormente le ricerche. Le squadre stanno perlustrando non solo la zona della Magnolta, dove l’uomo aveva detto di volersi recare, ma anche quelle del Palabione e del Baradello, in territorio di Corteno Golgi, per non escludere alcuna possibilità.

Il comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Sondrio, ingegner Alessandro Granata, ha richiesto l’intervento dell’elicottero dell’Elinucleo di Malpensa per sorvolare dall’alto i boschi. Si teme che l’anziano possa essere scivolato in un dirupo e, ferito, non sia più in grado di muoversi o chiedere aiuto.

Intanto è stato allestito, sempre dai Vigili del fuoco in accordo con la Prefettura di Sondrio, un Posto di controllo avanzato (Pca) per coordinare le operazioni. Le ricerche proseguono senza sosta, con la speranza di ritrovare il villeggiante ancora in vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA