
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 12 Agosto 2016
Aree periferiche, piano milionario per la Piastra
Dal rifacimento dell’illuminazione pubblica, alla sistemazione di marciapiedi e aree verdi, all’adeguamento della scuola dell’infanzia fino alla copertura wifi: risponde alle critiche con i progetti che guardano avanti l’amministrazione comunale di Sondrio.
Sondrio
Ammonta ad oltre tre milioni di euro il totale dei primi sette distinti interventi di welfare cittadino messo a punto per la Piastra, cui se ne aggiungeranno altri sia da parte pubblica, sia privata, per arrivare ad un impegno complessivo di 18 milioni di euro. È interamente dedicata al quartiere sud ovest sondriese l’adesione al bando nazionale per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie da parte di palazzo Pretorio.
La giunta ha approvato nei giorni scorsi le prime sette distinte delibere con altrettanti progetti che rientrano nel programma straordinario di interventi sul quale però palazzo Pretorio, per il momento, non vuole esprimersi. Bocche cucite di sindaco e assessori in attesa della presentazione ufficiale alla selezione anche dei piani di altri soggetti - si parla dell’impegno di Aler, piuttosto che di Coldiretti e Croce rossa -, a parlare sono i progetti deliberati che rispondono a molte delle criticità sollevate dagli abitanti del quartiere.
È il caso, ad esempio, dei 360mila euro ipotizzati per gli interventi di miglioramento della pubblica illuminazione, allo stesso modo risolve molti problemi la previsione di 660mila euro per il rifacimento del marciapiedi con pista ciclabile sul lato nord di via Giuliani, piuttosto che i 381mila euro che serviranno per la realizzazione di interventi di riqualificazione e completamento dei vialetti di collegamento nelle aree verdi del quartiere.
Ammonta a 440mila euro l’investimento previsto, invece, per migliorare la sicurezza di chi abita a la Piastra attraverso la realizzazione di un impianto di videosorveglianza , di poco inferiore - 405mila euro - la previsione per la creazione di un orto giardino in via Del Cugnolo. Con diecimila euro è prevista la copertura wi fi del quartiere, mentre l’intervento che richiede il maggiore sforzo economico è relativo all’adeguamento dell’edificio della scuola dell’infanzia di via Gianoli: 750mila euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA