Azione Sondrio: «Bene l’impegno per le province montane, ora servono fatti»

Soddisfazione da parte del gruppo per l’approvazione alla Camera dell’ordine del giorno sulla valorizzazione delle province montane. Il responsabile Carlo Bordoni: «Passo importante, ora servono interventi mirati per Sondrio»

Sondrio

Soddisfazione in casa di Azione Sondrio per l’approvazione alla Camera dei deputati dell’ordine del giorno per la valorizzazione delle province montane presentato da Daniela Ruffino, onorevole di Azione, in seno alla discussione sull’approvazione della legge sulla montagna. «Un ordine del giorno che impegna il Governo a valorizzare le province completamente montane tra cui rientra anche quella di Sondrio - dice Carlo Bordoni, responsabile di Azione Sondrio -. Questo è un piccolo, importante passo per garantire alla nostra provincia un rilancio che è possibile solo attraverso la collaborazione delle diverse istituzioni e l’impegno del Governo. Però ora - incalza Bordoni -, occorre passare dalle parole ai fatti anche perché la legge sulla montagna ha diverse criticità tra cui il fatto che le risorse sono poche e destinate a mille obiettivi. Noi avremmo voluto una legge incentrata su tre obiettivi, quali la pulizia dei boschi, dei letti dei fiumi e aiuti per proteggere il bestiame dai grandi animali, in modo da essere più efficaci nella fase di attuazione. Il nostro impegno per il territorio - conclude Bordoni - va comunque avanti con convinzione per garantire una provincia più attrattiva e con una prospettiva che oggi manca».

Sul punto era intervenuto anche il segretario regionale di Azione, Fabrizio Benzoni, sottolineando come «sulla provincia di Sondrio vada fatto un ragionamento ad hoc - aveva detto -, perché necessita di un’attenzione particolare da parte dello Stato. Siamo solo all’inizio di un lavoro necessariamente condiviso che conduca al rilancio in termini di attrattività del territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA