
Cronaca / Sondrio e cintura
Martedì 15 Marzo 2016
Feste di compleanno, boom di richieste nei locali
In mezzo al verde, con l’animazione oppure all’insegna dello sport, in città si moltiplicano le proposte dedicate ai bambini. E per le “location” più gettonate bisogna prenotare con qualche settimana di anticipo.
Sondrio
Anziché festeggiare in casa molti genitori scelgono spazi più grandi e spesso attrezzati, in cui i bambini possano giocare e divertirsi anche in gruppi numerosi: le soluzioni in città non mancano.
Dall’inizio dell’anno, ad esempio, il servizio SpazioFamiglia mette a disposizione gli spazi della ludoteca Ghirotondo per ospitare le feste di compleanno dei bambini fino a sei anni di età: una novità introdotta in collaborazione con lo sportello Valfamily.
Fra gli spazi più gettonati per i compleanni “junior”, poi, c’è il Tennis club di via Vanoni, dove il bar del centro sportivo già da qualche tempo propone l’affitto della veranda esterna, eventualmente con servizi aggiuntivi come il catering, l’animazione o, durante l’estate, l’uso della piscina all’aperto, oltre che del parco giochi e dei mini-campi di tennis e calcetto. Per le feste di compleanno «l’area è occupata praticamente tutti i giorni», spiegano i gestori, e con l’arrivo della primavera l’agenda si riempie sempre più: molti prenotano in largo anticipo, e attualmente i primi pomeriggi disponibili sono nel mese di aprile.
Diverse richieste arrivano anche al bar della piscina comunale, che mette a disposizione una sala per i rinfreschi in cui i bimbi possono far merenda e il festeggiato può spegnere le candeline: qui i party sono «due-tre al mese», spiegano i gestori, e i genitori a quanto pare apprezzano pure la possibilità di sfruttare il parco giochi del giardino pubblico di piazzale Merizzi, che si trova proprio all’esterno della struttura.
Per i più grandicelli, invece, la Xcalibur Valtellina propone compleanni all’insegna del “lasergame”, nella struttura di Caiolo: il gioco è adatto ai bambini dagli otto anni in su. Per chi invece preferisce giochi più “tradizionali”, anche in alcuni oratori cittadini le famiglie possono richiedere l’utilizzo di una sala per ospitare le feste dei bimbi, ovviamente in base al calendario delle attività già programmate per tutti i frequentatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA