Il maltempo non dà tregua, incidenti a raffica

Le strade scivolose hanno causato diversi schianti in provincia di Sondrio

Montagna in Valtellina

Tregua delle allerte meteo di protezione civile in queste ore in provincia di Sondrio dopo giorni di attenzione elevata soprattutto in Valchiavenna, anche se il terreno resta scivoloso in montagna e a tratti bagnato sulle strade per cui la prudenza non è mai troppa.

In mattinata, ad esempio, intorno alle 10.30, un giovane alla guida di una Ypsilon 10, in discesa a Montagna in Valtellina sulla strada provinciale panoramica dei castelli, ha perso il controllo del mezzo schiantandosi contro il muro di recinzione di un caseggiato.

É uscito dal veicolo con le proprie gambe, praticamente illeso, tant’è che non sono stati allertati neppure i soccorsi, però lo spavento è stato tanto e l’auto è praticamente distrutta.

Fortuna vuole che nessuno procedesse nell’altro senso di marcia, per cui, il giovane, ha fatto praticamente tutto da solo, portandosi a casa tuttavia un gran danno. Bloccata per il tempo necessario all’effettuazione dei rilievi da parte dei carabinieri e alla rimozione del mezzo col carro attrezzi, anche la circolazione stradale lungo la panoramica, molto frequentata in quell’ora di punta mattutina.

E sempre in tema di incidenti stradali, in piena notte, alle 3.30, i soccorritori di Areu, l’Agenzia regionale dell’emergenza e urgenza, e i carabinieri, hanno dovuto intervenire in via Valeriana, a Traona, per un’auto ribaltatasi. A bordo una giovane di 27 anni soccorsa e portata a Gravedona in codice giallo, indice di media gravità.

E sempre a Gravedona e in giallo è finito anche un 57enne caduto in via Giovanni Giaconi, a Buglio in Monte, mentre due gli incidenti in bicicletta verificatisi:uno alle 12.30 a Sondrio, in via Valmalenco, con vittima una 50enne portata in codice verde in ospedale a Sondrio, e uno alle 13.40 a Dubino, in via della Torre. É qui che un 55enne è caduto rovinosamente dalle due ruote finendo al Pronto soccorso di Gravedona in codice giallo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA