
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 11 Agosto 2017
Il meteo rallenta, ma non ferma i brindisi alle stelle
Il tempo poco clemente s’è fatto sentire sul numero delle presenze, ma con il percorso alternativo fra palazzi e cantine Calici di stelle non ha deluso gli appassionati di vini.
Giovedì sera la classica manifestazione della notte di San Lorenzo ha dovuto fare i conti con le incertezze del meteo, che hanno costretto gli organizzatori a spostare le degustazioni al coperto e hanno scoraggiato un po’ i visitatori. I bicchieri venduti sono stati 926, segnalano Comune e Consorzio vini, a fronte dei circa 1.500 degli ultimi anni, e in centro città l’afflusso di pubblico non è stato quello della passata edizione.
Non che l’atmosfera di festa sia mancata, in ogni caso: fra il percorso ristretto rispetto al classico tour da Scarpatetti al Masegra e una serata in cui comunque la pioggia è arrivata soltanto a tarda ora, le vie del centro storico si sono animate, con tanti sondriesi e turisti pronti ad assaggiare i vini delle 23 case vinicole partecipanti. E al Teatro Sociale non è mancato il pubblico per il concerto blues del cantante e chitarrista Francesco Piu.
E nonostante il tempo incerto e i cambi organizzativi in corsa, per palazzo Pretorio la manifestazione merita un bel voto anche per l’edizione 2017, ha sottolineato l’assessore agli Eventi Cinzia Cattelini. «Anche quest’anno Calici di stelle si è confermato l’evento più atteso dell’estate sondriese - ha commentato -. Il ricco programma della manifestazione ha richiamato in città un pubblico appassionato di enoturisti e amanti del blues, con moltissimi giovani presenti. La scelta di collocare l’evento all’interno di un percorso di prestigio al coperto ha permesso a molti cittadini e ai visitatori di scoprire angoli della città poco noti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA