Interventi di soccorso in provincia di Sondrio: nessun caso grave

Giornata intensa ieri per Areu, Soccorso alpino e Vigili del fuoco in provincia di Sondrio, con interventi per cadute, malori e persone bloccate in zone impervie

Sondrio

Numerosi gli interventi effettuati ieri in provincia di Sondrio dal personale di Areu, dal soccorso alpino civile e militare e dai vigili del fuoco, anche se non di grave entità. Più che altro si è trattato di cadute in montagna, di malori o di persone incrodatesi e incapaci di proseguire oltre in luogo impervio.

Come è accaduto a un 49enne, di cui non sono note le generalità, che, intorno alle 16 di ieri, ha chiesto aiuto non riuscendo più a uscire da un terreno particolarmente impervio su cui si era spinto in Valmadre, a circa 1400 metri di quota, nel territorio comunale di Fusine. Non è dato sapere se stesse compiendo una semplice escursione o fosse, molto probabile, in cerca di funghi.

In ogni caso, provvidenziale l’intervento dell’equipe dell’elicottero “Drago” dei vigili del fuoco di stanza a Malpensa, che è giunta sul target, lo ha individuato e tratto in salvo col verricello. Difficile sarebbe stato raggiungerlo da terra data l’impraticabilità del luogo.

Altra uscita in urgenza a Chiesa in Valmalenco alle 12.30 per soccorrere una 74enne colta da malore sul sentiero Rusca. Rosso il codice di attivazione, giallo quello di riscontro. L’hanno raggiunta i volontari dei vigili del fuoco di Chiesa e una squadra del Soccorso alpino fluviale di Sondrio, che hanno portato la donna fino all’ambulanza, dopodiché è stata trasferita in ospedale a Sondrio per le cure del caso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA