
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 09 Agosto 2017
MALTEMPO: NUOVE FRANE
E ALLAGAMENTI: RIAPERTA
LA STATALE 37 DEL MALOJA
Sempre a causa di una frana scesa nella notte, si è reso necessario provvedere alla chiusura della strada Decauville, a Valdidentro, nel tratto compreso tra l’imbocco iniziale ai tornanti di Cancano e l’incrocio con la strada che sale da S. Antonio.
A causa di una nuova ondata di maltempo, si registrano nuovi smottamenti e allagamenti in provincia di Sondrio, mentre la circolazione dei treni sta subendo forti ritardi e soppressione di convogli per problemi alla Rete ferroviaria sulla linea nella zona del Lecchese.
Sul proprio sito Trenord informa che «per un inconveniente tecnico agli impianti che regolano la circolazione dei treni tra le stazioni di Dervio e Piona sono possibili ritardi al momento stimati fino a 120 minuti e variazioni».
PALAZZINE ALLAGATE - A partire dalle 20 di ieri sera, il centralino dei vigili del fuoco è stato sommerso dalle telefonate di richieste di soccorso. A decine hanno chiamato per cantine e garage allagati, rami e alberi sulle strade, cartelloni e oggetti fatti volare dalle raffiche di vento, soprattutto da Piantedo a Sondrio. Emblematico il caso di via don Gnocchi, a Morbegno, dove l’intero cortile di un condominio è rimasto completamente allagato. In pochi minuti i residenti si sono ritrovati con l’acqua alle ginocchia. Allarme anche in Valmasino dove è stato mobilitato il Soccorso alpino.
INTERVENTO IN VALMASINO - Fortunatamente sono rientrati illesi con i tecnici del Soccorso i tre giovani alpinisti ungheresi in difficoltà ieri sera lungo la via Kundalini, in Val di Mello. Il gestore del rifugio Luna Nascente aveva individuato una luce che saliva lentamente e quindi aveva pensato di segnalare la cosa. Poco dopo ne era stata avvistata un’altra, che procedeva nella stessa direzione. Nella zona erano in atto alcuni temporali. Sei tecnici della Stazione di Valmasino - VII Delegazione del Cnsas Lombardo (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico), in collaborazione con il Sagf - Soccorso alpino Guardia di finanza li hanno raggiunti, a circa 1500 metri di quota, e accompagnati a valle.
Disagi anche per la circolazione dei treni: un convoglio cancellato e altri in ritardo per un albero caduto sui binari tra Castione e Ardenno.
STATALE RIAPERTA - Anas comunica inoltre inoltre che la strada statale 37 “del Maloja” è stata riaperta in località Villa di Chiavenna (km 6,5), dove durante la notte una frana aveva interrotto la circolazione in entrambi i sensi. Il transito è al momento regolato a senso unico alternato per consentire il completamento degli interventi di pulizia del piano viabile da parte del personale Anas, intervenuto sul posto.
LA STRADA DECAUVILLE - Sempre a causa di una frana scesa nella notte, si è reso necessario provvedere alla chiusura della strada Decauville, a Valdidentro, nel tratto compreso tra l’imbocco iniziale ai tornanti di Cancano e l’incrocio con la strada che sale da S. Antonio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA