Cronaca / Sondrio e cintura
Domenica 23 Novembre 2025
Olimpiadi: operativa la piattaforma per gli accessi alle ZTL
Attiva la piattaforma per la gestione degli accessi nelle Zone a traffico limitato temporanee durante i giochi. Previsti pass giornalieri e plurigiornalieri.
Sondrio
Mancano 74 giorni all’avvio delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e la macchina organizzativa accelera sulla gestione della mobilità nei comuni che ospiteranno gare e servizi collegati. È infatti pienamente operativa la piattaforma dei «Pass auto territori», il sistema digitale predisposto dalla Fondazione Milano Cortina 2026 per regolare gli accessi alle Zone a traffico limitato temporanee che saranno attive nelle principali sedi di gara.
La piattaforma, già utilizzata da residenti e operatori nelle ultime settimane, consente di richiedere due tipologie di autorizzazioni: il pass giornaliero, rivolto a chi deve entrare nelle aree soggette a restrizioni in modo puntuale o occasionale, e il pass plurigiornaliero, pensato invece per lavoratori, imprese e cittadini che avranno necessità di muoversi con continuità durante il periodo olimpico. L’iter è interamente digitale: l’utente si registra, carica la documentazione richiesta e attende la verifica dei requisiti da parte dei Comuni, mentre il ritiro dei pass avviene presso i punti autorizzati sul territorio.
Questo strumento rappresenta uno degli elementi centrali del piano di traffic management che accompagnerà i Giochi. Oltre alle Ztl temporanee, sono previsti servizi navetta dedicati, un potenziamento del trasporto pubblico locale e percorsi preferenziali destinati alla famiglia olimpica. L’obiettivo è garantire un controllo efficace dei flussi, assicurando allo stesso tempo sicurezza, fluidità e sostenibilità in territori caratterizzati da una viabilità delicata come le valli alpine.
Per residenti, attività economiche e imprese, la piattaforma costituisce un supporto essenziale per pianificare con anticipo gli spostamenti nelle settimane dell’evento, contribuendo alla buona riuscita dell’organizzazione e alla tutela del territorio che accoglierà le Olimpiadi 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA