
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 05 Agosto 2017
Previsioni meteo: rischio temporali forti a partire dalla serata di oggi
Precipitazioni temporalesche che si intensificheranno nella giornata di domani, domenica 6. Le piogge coinvolgeranno dapprima i settori nordoccidentali sin dalla tarda serata odierna, si estenderanno nella notte a tutto l’arco alpino e prealpino e nella mattinata di domani anche ai settori pianeggianti occidentali.
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di moderata criticità (codice arancione) per rischio temporali forti a partire dalla serata di oggi, sabato 5 agosto e fino a lunedì 7 agosto. L’avviso vale anche come comunicazione per la criticità ordinaria(codice giallo) per rischio idrogeologico, idraulico, vento forte e temporali forti.
Le previsioni meteorologiche emesse da Arpa-Smr prevedono che, a partire dalla serata di oggi, sabato 5, si avranno deboli precipitazioni temporalesche che si intensificheranno nella giornata di domani, domenica 6. Le precipitazioni coinvolgeranno dapprima i settori nordoccidentali sin dalla tarda serata odierna, si estenderanno nella notte a tutto l’arco alpino e prealpino e nella mattinata di domani anche ai settori pianeggianti occidentali. Nella seconda parte della giornata di domani aumenterà l’instabilità anche sui settori centro orientali delle Prealpi e della pianura, con precipitazioni temporalesche che dureranno fino al tardo pomeriggio, dopo di che cesseranno ovunque, fatta salva la bassa pianura orientale e l’alto Garda dove saranno possibili residuali rovesci. I venti saranno nel pomeriggio moderati prevalentemente da nord, più intensi sulla parte orientale della regione, mentre forti raffiche di vento saranno possibili in concomitanza con gli eventi temporaleschi».
«Nel corso del week-end l’anticiclone africano che ha arroventato per un’ intera settimana tutta l’Italia comincia a mostrare i primi segnali di cedimento; bisognerà aspettare però la seconda parte della prossima settimana prima che il grande caldo possa via via abbandonare la Penisola a partire dal Nord Italia». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge: «Si tratta di un’ondata di caldo eccezionale con molti record battuti su diverse delle nostre regioni».
Domenica il bordo settentrionale dell’anticiclone si indebolirà; la coda di una perturbazione porterà così dei temporali al Nord che dalle Alpi si estenderanno anche alla Valpadana specie centro orientale. Non sono da escludersi dei fenomeni anche di forte intensità. Le temperature sulle Regioni settentrionali subiranno un primo lieve calo. Sul resto d’Italia situazione invariata con clima ancora molto caldo e picchi ancora di 40°C seppur meno diffusi rispetto ai giorni precedenti.
Nel corso della prossima settimana ci sarà un graduale ritorno alla normalità estiva ma non prima di giovedì; fino ad allora il grande caldo continuerà ad interessare la Penisola ma in particolare le regioni del Centro e soprattutto del Sud dove insisterà fino a venerdì. Al Nord invece una seconda perturbazione in arrivo martedì aprirà la strada a dell’aria relativamente più fresca di estendersi poi a tutta la Penisola entro il fine settimana del 12-13 agosto. L’ondata di caldo anomala potrà così dirsi conclusa, concludono da 3bmeteo.com.
© RIPRODUZIONE RISERVATA