Qualità della vitaSondrio è la terza

in Lombardia

La classifica

Dati positivi dall’analisi

annuale effettuata

da ItaliaOggi con l’Università

La Sapienza

Fine anno, tempo di bilanci e di classifiche. Dopo quella di Legambiente sulla Qualità della vita, spetta all’analisi di ItaliaOggi-Università La Sapienza fare il punto della situazione delle province italiane in cui si vive meglio.

E a guardare i dati è Mantova, la capitale italiana della cultura 2016, a fare da esempio in fatto di qualità della vita. La città lombarda scalza, infatti, Trento, che era al primo posto senza interruzioni dal 2011 e che ora deve accontentarsi del secondo posto. Altro nuovo ingresso sui gradini più alti del podio è Belluno - l’altra provincia interamente montana insieme a Sondrio - , terza, in salita dall’ottava posizione. L’ultimo posto, invece, è di Crotone, sebbene, rispetto alle altre province meridionali, presenti elementi di discontinuità.

Per quanto riguarda Valtellina e Valchiavenna, la classifica fa segnare un leggero passo in avanti: Sondrio passa infatti dal ventunesimo posto dello scorso anno al diciannovesimo di questo, terza provincia lombarda in assoluto dietro alla capofila Mantova e a Lecco che si piazza al decimo posto.

La classifica che sarà pubblicata oggi dal quotidiano economico prende in considerazione una serie di indicatori: affari e lavoro, ambiente, criminalità,disagio sociale e personale, popolazione,servizi finanziarie scolastici, sistema salute, tempo libero e tenore di vita.

La migliore performance Sondrio la fa in ambito ambientale: dodicesimo posto assoluto con una capacità di depurazione delle acque reflue da primo gradino del podio e verde pubblico da medaglia di legno.

Parti alte della classifica anche per criminalità - quattordicesima piazza assoluta e primo posto per lo scarso numero di furti d’auto -, tempo libero - ancora quattordicesimo posto complessivo e medaglia d’oro per concentrazione di bar e caffetterie e d’argento per sale cinematografiche -, disagio sociale - quindicesimi ma senza alcun acuto - e sistema salute: diciassettesima piazza con una medaglia di bronzo per il numero di posti letto in ostetricia e ginecologia ogni 1.000 abitanti.

Metà classifica per servizi finanziari e scolastici - numero 33, senza acuti -, quarantaduesima piazza in materia di popolazione e cinquantasettesima per affari e lavoro . L’ambito peggiore è quello del tenore di vita: settantaduesimo posto, in discesa libera dal trentunesimo posto dello scorso anno. La migliore performance la provincia la fa nella sotto classifica dei depositi bancari dove raggiunge il terzo posto.n 
M.Bor.

© RIPRODUZIONE RISERVATA