
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 10 Agosto 2018
Scuola, il posto fisso per 258 insegnati in provincia di Sondrio
È il totale delle assunzioni a tempo indeterminato preannunciate dall’Ufficio scolastico territoriale . Il dirigente Molinari: «Ora stiamo lavorando per predisporre gli organici in vista della ripresa del 12 settembre».
Buone nuove sul fronte scuola: posto fisso in arrivo in provincia per 258 insegnanti. Tante sono le assunzioni a tempo indeterminato preannunciate dall’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio (Ust – ex-provveditorato), che in queste settimane è al lavoro per definire gli organici in vista della ripresa delle lezioni il prossimo 12 settembre. A fare la parte del leone, le scuole superiori dove le immissioni in ruolo sono 113, se ne contano 91 alla scuola media, 37 alla primaria e 17 alla scuola dell’infanzia. All’ombra dell’Ust si stanno anche predisponendo le operazioni per le assunzioni a tempo determinato (contratti a termine a fine giugno 2019 oppure a fine agosto 2019) del personale docente e Ata (Amministrativi, tecnici e ausiliari), e in mobilità.
Le assunzioni a tempo indeterminato saranno effettuate sulla base delle graduatorie del concorso 2016 e una volta esaurite queste si passerà a quelle dal concorso del 2018, la cui procedura, per alcune materie, è ancora in corso.
«Si sta lavorando alacremente al fine di definire gli organici, che andranno a completare il quadro dell’offerta formativa 2018-2019 – spiega Fabio Molinari, dirigente dell’Ust -. Dal personale docente al personale non docente, la scuola ha bisogno di poter contare su persone serie e professionali, animate da una forte passione per questo lavoro e dalla voglia di accompagnare i nostri ragazzi in un percorso importante. In quest’ottica, spirito di collaborazione e condivisione, sono elementi fondamentali».
In quest’ottica, secondo Molinari, «spirito di collaborazione e condivisione, sono elementi fondamentali». E in proposito il provveditore coglie l’occasione per «fare i miei migliori auguri a tutti coloro i quali continueranno a far parte di questa bella “famiglia” e a quelli che, a breve, ne entreranno a far parte».
Un grazie va anche «al personale dell’Ust, che in questi giorni si sta prodigando per garantire il funzionamento di tutta la complessa macchina burocratica prevista dal Piano di reclutamento e che ha accettato anche di sostenere una parte del lavoro dell’Ufficio territoriale di Mantova, che si trova momentaneamente in carenza di personale». Partendo dalla scuola dell’infanzia, delle 17 assunzioni a tempo indeterminato, 15 sono su posto comune (maestri e maestre) e due su sostegno. Alla primaria il posto fisso attende 33 maestri, oltre a 4 insegnanti di sostegno. Tra i 91 contratti a tempo indeterminato alle medie, le classi di concorso con i numeri più alti sono quelle per la cattedra di italiano, storia, educazione civica e geografia (classe A022) che sono 23, mentre 32 sul sostegno (classe AD00).
Ultimo ordine e grado quello delle scuole superiori con le 113 immissioni in ruolo. Anche in questo caso sono le discipline umanistiche (classe A012) quelle in cui si registra il maggior numero di posti disponibili pari a 15, mentre otto 8 sono disponibili per la classe A042 di Scienze e tecnologie meccaniche. Altrettante se ne contano per la classe B017 per docenti da assumere per il Laboratorio di Scienze e tecnologie meccaniche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA