Sicurezza green
Due Mtb elettriche
dall’Aci alla Polizia

Il progetto e-bike anche per una mobilità integrata nell’ambiente Mezzi versatili

Donazione

Il progetto “e-bike per la sicurezza” della questura di Sondrio ha ampliato il raggio d’azione, grazie all’Automobile Club Sondrio, sensibile al tema della sostenibilità ambientale ed impegnato a realizzare una mobilità più green nella comunità provinciale. Aci Sondrio ha donato due e-mountain bike “brandizzate” con il logo della Polizia di Stato alla questura del capoluogo valtellinese.
Le nuove volanti a due ruote verranno impiegate non solo nei servizi di controllo del territorio nelle aree verdi e nei parchi cittadini, ma anche nei servizi di ordine pubblico nelle altre località della Valtellina. Le nuove pattuglie ciclo montate sono state già impiegate in occasione dei servizi di ordine pubblico disposti con ordinanza del questore, Sabato Riccio, per le numerose manifestazioni ciclistiche e di trail che nel periodo estivo interessano le zone boschive e i passi alpini del territorio provinciale quali, Enjoy Stelvio Valtellina, Stelvio Santini e da ultimo la Vut. È stata così garantita la massima efficienza dei servizi in relazione alla morfologia del territorio.
Nella mattinata di ieri il questore ha ricevuto negli uffici di via Sauro il presidente Aci, Andrea Mariani, e il direttore, Roberto Conforti, ringraziandoli per il generoso contributo e la vicinanza di Aci Sondrio alle attività della Polizia. Nell’occasione il presidente Aci ha dichiarato: «L’Automobile Club ha donato alla questura due mountain bike elettriche (e-Mtb), riconoscendo il ruolo fondamentale delle Forze dell’ordine nella tutela della comunità e sostenendone l’operatività anche in vista dei gravosi impegni legati alle Olimpiadi invernali. Con questa offerta vogliamo valorizzare il lavoro quotidiano della Polizia e contribuire a una montagna, vivibile e sostenibile. La mobilità del futuro è multimodale: integra auto, bici, micromobilità ed energia pulita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA