
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 21 Luglio 2025
Soccorsi in serie in Valtellina: nessuno grave
Pomeriggio movimentato per i soccorsi in provincia di Sondrio, con tre interventi tra le 14:40 e le 15:50. Coordinamento a cura della centrale Soreu delle Alpi
Sondrio
Pomeriggio intenso per i soccorsi in provincia di Sondrio, con tre distinti interventi attivati in rapida successione tra le 14:40 e le 15:50 di ieri.
Il primo allarme è scattato alle 14:41 a Bormio, lungo la strada statale 38, dove un’auto è finita contro un ostacolo. Coinvolto un giovane di 26 anni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Tirano, un’ambulanza base e un mezzo di soccorso avanzato di secondo livello, attivato dalla centrale Soreu delle Alpi. L’intervento, partito in codice rosso, si è concluso sul con il trasporto in ospedale in codice giallo del ferito.
Poco più di un’ora dopo, alle 15:48, una richiesta di aiuto è arrivata da Lanzada, nella zona del rifugio Bignami. Un uomo di 58 anni è caduto al suolo in un’area impervia. Il soccorso è stato coordinato dal Cnsas – Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico – e supportato dalla Croce rossa con un’ambulanza base. Anche in questo caso il codice d’intervento era giallo, l’uomo trasportato in ospedale non è in pericolo di vita.
A distanza di un solo minuto, alle 15:49, si è registrato un terzo intervento a Valfurva, nei pressi del rifugio Campo. Una ragazza di 21 anni ha accusato un malore improvviso in quota. È stato attivato l’elisoccorso da Sondalo, intervenuto con il Cnsas locale. La giovane è stata trasportata in codice verde all’ospedale Morelli di Sondalo, dove è arrivata alle 17:27. Tutti gli interventi sono stati coordinati da Soreu delle Alpi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA