
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 03 Ottobre 2025
Sondrio, in quattrocento in piazza per Gaza. Corteo scortato dalla polizia
La piazza è stata presidiata dalle forze dell’ordine in tenuta antisommossa, una misura preventiva dopo la richiesta di un corteo inizialmente non concordato
Sondrio
Ha fatto pensare al peggio la tenuta antisommossa indossata da una parte di polizia e carabinieri in piazza Campello a Sondrio, ma la manifestazione indetta dalla Cgil nell’ambito dello sciopero generale si è svolta senza problemi.
Se vedere centinaia di persone scendere in piazza per esprimere il proprio dissenso contro guerre e soprusi e a favore dei diritti è sempre più abituale, vedere le forze dell’ordine con scudi e caschi è decisamente più inusuale per un capoluogo tranquillo come Sondrio, tanto da attirare l’attenzione e anche la curiosità di chi questa mattina transitava per il centro. In realtà si è trattato di una forma precauzionale decisa dopo che al termine del presidio di un paio d’ore davanti alla Prefettura - regolarmente autorizzato -, una parte dei quattrocento manifestanti ha chiesto con una certa determinazione di muoversi in corteo, nonostante questo non fosse stato concordato con le autorità. La stessa cosa era capitata anche in occasione della manifestazione del 22 settembre: anche in quel caso un corteo improvvisato aveva raggiunto la piazza della stazione accompagnato da un cordone delle forze dell’ordine.
Questa volta, dopo un rapido confronto con i dirigenti della Digos, la Questura ha autorizzato il corteo fino a piazza Campello. Un centinaio di persone circa ha sfilato passando da piazza Garibaldi e urlando slogan filo palestinesi e contro il governo israeliano, scortato dagli agenti che poi si sono messi sotto il campanile per evitare che il corteo proseguisse oltre. La tenuta antisommossa e la ferma volontà di far rispettare le regole ha provocato qualche malumore tra i partecipanti – qualcuno avrebbe voluto continuare - che non è mai sfociato in tensione: il confronto tra giovani e forze dell’ordine è rimasto sempre sereno.
L’unico episodio stonato si è verificato prima che la manifestazione si sciogliesse, quando una partecipante ha urlato criticando le forze dell’ordine. Le stesse persone in corteo, però, si sono subito dissociate, confermando la volontà di mantenere un clima di rispetto reciproco. La giornata si è quindi conclusa senza incidenti: il corteo, nato in maniera spontanea rispetto al programma concordato, è stato gestito con intelligenza consentendo lo svolgimento ordinato della protesta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA