
Cronaca / Sondrio e cintura
Martedì 27 Maggio 2025
Sondrio: sgomberato il bivacco nel condominio Edilsauro
Sondrio
Sarà sgomberato il bivacco allestito nel porticato del condominio Edilsauro, nei pressi di piazza Maestri del Lavoro, dove trascorrono la notte alcune persone senza fissa dimora.
A stabilirlo un’ordinanza contingibile e urgente firmata dal sindaco Marco Scaramellini. Dopo le lamentele espresse da diversi condomini nei giorni scorsi, anche attraverso i social network, l’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire richiamando diversi passi già compiuti gli scorsi mesi. Anzitutto il sopralluogo congiunto della Polizia locale e della direzione sanitaria dell’Agenzia di tutela della salute della montagna condotto lo scorso 3 febbraio, che ha visto «ripresentate le stesse condizioni igienico - sanitarie e di degrado rilevate nel precedente sopralluogo» del 4 ottobre 2024. Come pure i controlli di polizia effettuati per cinque volte tra il 27 gennaio e il 14 maggio scorsi, in occasione dei quali si è verificata «la costante presenza a terra di bivacchi, cartoni abbandonati e avanzi di cibo e che gli stessi venivano utilizzati da diverse persone anche in maniera non stanziale».
Lo scorso 15 aprile alcuni degli utilizzatori degli spazi erano stati identificati e sanzionati amministrativamente, «senza però - si legge nell’ordinanza - riscontrare alcun miglioramento della situazione in quanto, durante successivi sopralluoghi, si appuravano le medesime condizioni igienico sanitarie e di degrado». Che tuttora permangono, comportando «gravi problemi di decoro urbano, igiene e pubblica sicurezza, arrecando disagio a residenti, commercianti e frequentatori della zona».
La situazione, dunque, secondo quanto si legge nel testo sottoscritto dal sindaco, rende «indispensabile la predisposizione di straordinarie misure igieniche a salvaguardia della pubblica salute e incolumità nonché la completa bonifica dell’area». Ieri il provvedimento è stato notificato «ai proprietari dei materiali e degli effetti personali posti sotto i portici» del condominio Edilsauro: 24 ore il tempo massimo concesso per lo sgombero. Mentre quest’oggi Secam effettuerà la rimozione dei rifiuti, per procedere poi alla pulizia dell’area. Gli eventuali effetti personali che dovessero rimanere sotto i portici, invece, saranno rimossi dall’Ufficio tecnico e depositati nel magazzino comunale. Tutti gli interventi, secondo quanto disposto dall’ordinanza sindacale, dovranno avvenire «in modo congiunto al fine di conferire agli stessi adeguata efficacia ed organicità». E sarà compito della Polizia locale verificarne l’ottemperanza, occupandosi eventualmente anche dello «sgombero coattivo delle persone che stazionano sotto i portici e del materiale ivi presente». Al momento non è prevista una soluzione per l’accoglienza delle persone che abitualmente dormivano in zona di recente, due pakistani, un marocchino e un rumeno. Seppur i condomini riconoscano che si siano registrati episodi di molestie o furti, pare che situazioni di ubriachezza fossero all’ordine del giorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA