
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 23 Agosto 2025
«Teniamo pulite le spiagge sul Mallero»
L’iniziativa di una volontaria che sensibilizza a portare a casa i propri rifiuti
Sondrio
«Ti piace questo luogo? Aiuta a tenerlo pulito...». Va sotto il nome di “Impronte positive” la campagna promossa e lanciata da Patrizia Benini, cittadina attiva e consigliere comunale di Sondrio, per sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente.
Nei giorni scorsi Benini ha appeso agli alberi che ci sono nel tratto di sentiero lungo il Mallero che porta al parco Bartesaghi alcuni cartelli in diverse lingue con l’invito al rispetto rivolto a chi frequenta l’area: «Per favore porta a casa i tuoi rifiuti - si legge -. E se vuoi fare di più raccogli anche quelli che trovi. Ogni tuo piccolo gesto può aiutare a migliorare questo bellissimo posto». «Io per prima – dice Benini – ho deciso di munirmi di guanti e sacchetto ogni volta che esco a portare a spasso il cane».
Un’iniziativa quella di Benini, da sempre molto attenta al rispetto e al decoro cittadino - a lei si deve l’allestimento di vasi e fioriere all’ingresso di viale Milano e sempre lei è stata, nel recente passato, l’anima del presepe della Sassella e di quello vivente - che nasce dall’esperienza quotidiana e da quanto accaduto dopo Ferragosto sulle sponde del Mallero. Prima prese d’assalto, poi lasciate piene di sporco e ripulite da un cittadino volenteroso.
«Questa zona - ricorda Benini - è da sempre meta di passeggiate estive anche perché sulle rive del torrente ci sono alcune “spiaggette” di sabbia bianca che sono vere e proprie oasi di pace. Negli assolati pomeriggi estivi, anche se per giusti motivi di sicurezza vige il divieto di balneazione, qui si può godere di momenti di refrigerio e tranquillità immersi nella natura. E in molti lo fanno. Purtroppo però sempre più spesso negli ultimi anni chi frequenta queste aree abbandona i rifiuti senza pensare agli altri e senza preoccuparsi del danno all’ambiente e alla natura». In spregio ad un qualunque senso civico.
Non per tutti è così però. L’iniziativa di Benini nasce proprio dall’esempio di chi continua ad impegnarsi per sé e per gli altri. «Il signor Gabriele - ricorda Benini -che in un pomeriggio di sole dopo Ferragosto ha ripulito le spiaggette sul Mallero lasciate in condizioni vergognose da coloro che le hanno usate e che vi hanno abbandonando sacchi pieni di rifiuti, sdraio rotte e altro ancora».
«Ho incontrato il signor Gabriele mentre portavo a spasso il cane – racconta Benini – mi ha detto che passeggiando con i suoi figli non poteva vedere tutto quello sporco e così ha preso guanti e sacchi e ha ripulito. Da cittadina non posso che ringraziarlo per averci restituito un pezzo di natura e, ancora di più, per averci ricordato che ognuno di noi può fare dei piccoli gesti per rendere questo Pianeta migliore. Da oggi per prima porterò con me guanti e sacchetto per raccogliere ciò che trovo per terra e invito chi passeggia in quella zona a fare altrettanto».
«Seguiamo l’esempio del signor Gabriele – conclude Benini -: tutti noi possiamo essere come lui.Spero che il suo esempio e le parole sui cartelli che ho appeso tocchino la coscienza di chi frequenta quei luoghi aiutandoli a capire che ognuno può e soprattutto deve lasciare pulito. Questa è la migliore impronta che ciascuno di noi può lasciare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA