
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 05 Gennaio 2017
Un nuovo palcoscenico nel parco Bartesaghi di Sondrio
Palazzo Pretorio organizzerà anche «un progetto di sensibilizzazione in collaborazione con l’Enpa» incentrato sui cani e non solo.
Un palcoscenico per concerti ed eventi, nuovi alberi e un’operazione di manutenzione straordinaria, ma pure un progetto di sensibilizzazione per tutti gli utenti, in collaborazione con l’Enpa. Per il parco Bartesaghi sono previste diverse novità, nel corso del prossimo anno, con interventi sul verde e non solo. A riassumerle, nella seduta del consiglio comunale dedicata al bilancio di previsione, l’assessore all’Ambiente Pierluigi Morelli, che ha fatto il punto sulle iniziative previste nell’area verde più grande della città. «Come previsto nell’appalto, il gestore dovrà attrezzare un palco per eventi e manifestazioni all’interno del parco – ha spiegato Morelli -, così da incentivare l’organizzazione di iniziative in questo spazio. Nell’area verrà realizzata una manutenzione straordinaria, impiegando anche i circa tremila euro ricavati dal progetto sperimentale di coltivazione dei boschi di proprietà del Comune a Chiareggio, in Valmalenco. Queste risorse verranno impiegate per sostituire alcune piante che in questi anni sono rimaste danneggiate».
Il Comune ha in programma un’iniziativa per migliorare la fruizione del parco Bartesaghi da parte delle diverse “categorie” di frequentatori dell’area verde, ha spiegato l’assessore, visto che «continuano le segnalazioni di problematiche nella convivenza fra gli utenti, soprattutto rispetto alla presenza dei cani». Per questo palazzo Pretorio organizzerà «un progetto di sensibilizzazione in collaborazione con l’Enpa», ha annunciato Morelli, incentrato sui cani e non solo: «Parleremo anche dell’abbandono di pesci e tartarughe nei laghetti del parco, dovuto spesso alla mancata consapevolezza del pericolo che si crea per il contesto naturalistico», ha spiegato l’assessore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA