Aumenta la raccolta differenziata. Ma nei sacchi neri si trova di tutto

Ne sono stati aperti 33 per un controllo trovando carta, plastica e anche del vetro. Quattro le sanzioni, «Ma il numero delle multe non rende l’idea del problema» dice Trussoni

Chiavenna

Cresce la differenziata,ma quando hanno aperto i sacchi neri raccolti in città, sabato mattina, gli amministratori chiavennaschi ne hanno viste di tutti i colori: carta, plastica e vetro. «Siamo arrivati al 60%, c’è stata una crescita costante – spiega il vicesindaco di Chiavenna Davide Trussoni -. Questo è un dato molto positivo. Forse ha influito la decisione di togliere un giorno per la raccolta Rsu in periferia».

Ma nonostante l’incremento della percentuale più importante ci sono ancora dei cittadini – troppi secondo l’amministrazione comunale – «che non sanno cosa vuol dire fare la differenziata». La conferma è arrivata proprio sabato mattina all’isola ecologica, dove sono stati aperti alcuni sacchi – trentatré – raccolti nelle vie della città. «Solo una manciata contenevano esclusivamente tipologie di materiali adeguate al sacco nero – prosegue Trussoni -. Purtroppo negli altri abbiamo trovato plastica, carta e addirittura vetro, in varie quantità. Quattro sanzioni sono state inevitabili, ma il numero delle multe non rende l’idea del problema. Nella maggior parte dei casi, infatti, non è stato possibile risalire all’identità dei cittadini che non hanno rispettato le regole e quest’assenza di informazioni ha determinato l’impossibilità di sanzionare i cittadini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA