Campodolcino: impianti chiusi, ma sugli sci fino a fine mese

A Motta si punta sul fondo, sullo sci-alpinismo e sulle camminate sulla neve con un modello di turismo più leggero

Campodolcino

Motta ci prova. Grazie all’impegno dei pubblici esercizi e del locale consorzio d’alpe, la frazione di Campodolcino allungherà la stagione invernale fino a fine mese. O comunque fino a quando le condizioni della neve consentiranno di praticare le attività. Niente impianti di risalita aperti, ovviamente, visto che la stagione dello sci da discesa si è conclusa il 6 aprile con la chiusura delle piste di Skiarea Valchiavenna.

Si punta sul fondo, sullo sci-alpinismo e sulle camminate sulla neve con un modello di turismo sicuramente più leggero. Il livello di innevamento in quota è ancora buono e a quanto pare ci sono turisti interessati a proseguire la stagione prima di volgere la propria attenzione alle località di mare. «Il consorzio Alpe Motta – spiegano i promotori dell’iniziativa – in collaborazione con le attività di ristorazione comunica che nel mese di aprile garantirà l’apertura della pista di fondo, aperta come itinerario nordico, e il percorso della neve. Inoltre, su tutto il territorio, si potrà praticare lo sci-alpinismo».

Tre piste da fondo e tre itinerari sulla neve nella zona del Lago Azzurro saranno garantiti dal consorzio, antichissimo sodalizio fondato addirittura nel 1794 che ogni anno mette a disposizione quello che è l’unica pista da fondo della Valchiavenna visto che nel fondovalle tutto dipende dall’innevamento naturale e che, come durante la stagione invernale, metterà a disposizione dei turistici gli spogliatoi. Per quanto riguarda le strutture ricettive, nel fine settimana di Pasqua saranno aperti l’hotel Tambò e l’albergo Bucaneve. Hanno garantito l’apertura continuativa, invece, il ristorante Suretta, il chiosco Lago Azzurro e il Bar de l’Alp. Si dà continuità, insomma, ad una stagione che a quanto pare è stata soddisfacente in termini di presenze e che per quanto riguarda il mese di aprile a Motta avrà il momento clou con i tradizionali Giochi del Marcadel.

Lunedi 21 aprile si terranno i giochi di Pasquetta dedicati alla memoria della guida alpina Lele Gianera. Si tratta della decima edizione dell’evento. Il ritrovo sarà alle 9 all’Alpe Motta, sia per i partecipanti sia per i sostenitori. Il ricavato verrà devoluto alle associazioni Cai Sezione Vallespluga e Il Mondo che Vorrei Onlus. Per iscriversi ai giochi bisogna contattare l’ufficio turistico di Campodolcino al numero 0343.50611. Per ulteriori informazioni sull’Alpe Motta è possibile consultare il sito alpemotta.eu o scrivere una mail all’indirizzo [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA