
Cronaca / Valchiavenna
Martedì 12 Agosto 2025
Chiavenna, week- end da record per San Lorenzo
Oltre un migliaio di persone al Concerto di San Lorenzo a Palazzo Vertemate Franchi, dedicato al regista Disney Clyde Geronimi. Grande successo anche per la Notte di San Lorenzo
Chiavenna
Un migliaio di persone al Concerto di San Lorenzo: difficile calcolare il numero esatto, ma comunque tante anche alla Notte dedicata al santo patrono di Chiavenna. Una notte di stelle cadenti e di sogni, come l’hanno definita i sindaci di Chiavenna, Luca Della Bitta, e di Piuro, Omar Iacomella, quella vissuta domenica dai tanti che hanno partecipato agli eventi organizzati per celebrare San Lorenzo.
Tantissima la gente arrivata a Palazzo Vertemate Franchi, nei cui giardini si è tenuto il tradizionale appuntamento con il Concerto di San Lorenzo, quest’anno dedicato alla figura di Clyde Geronimi, disegnatore e regista originario della città che ha fatto fortuna in America nel mondo di Walt Disney.

Una figura presentata dal presidente del Centro studi storici valchiavennaschi, Guido Scaramellini: «Quando ho scritto il libro sui chiavennaschi celebri nella storia non conoscevo Clyde Geronimi. Fu il compianto Bruno Ciapponi Landi a farmi conoscere la sua figura, sulla quale c’era molto mistero. Una storia che è stata ricostruita grazie ai contatti intercorsi da allora con i famigliari e direttamente con la Disney. Emigrato giovanissimo con la famiglia, cambiò il nome da Clito a Clyde e divenne un disegnatore e regista di punta della Disney, firmando film di grande successo come Alice nel Paese delle Meraviglie, Peter Pan e La carica dei 101. Scomparso nel 1989, a lui è dedicato l’asilo nido della città».
Sul palco, l’Orchestra Vivaldi ha regalato un’ora di emozioni, navigando fra le colonne sonore dei cartoni animati firmati da Geronimi e concedendo ampio spazio anche alle musiche di Nino Rota, John Williams e, naturalmente, Ennio Morricone. Un trionfo per l’orchestra guidata da Ernesto Colombo, che ha concluso l’esibizione, organizzata in collaborazione con PiuroCultura, con una funambolica versione del tema portante de I pirati dei Caraibi.
Dopo l’appuntamento voluto dal Comune di Chiavenna, è seguito quello organizzato dall’Unione Commercio. Anche quest’anno si è tenuta la Notte di San Lorenzo, evento che, con meno di dieci anni di storia, è già diventato un classico dell’estate chiavennasca. Oltre 2000 candele hanno illuminato il centro storico per una serata di negozi aperti, musica rigorosamente unplugged con sette palchi distribuiti in vie e piazze, e spettacoli di mangiatori di fuoco e trampolieri luminosi.
Anche in questo caso, tanta la gente – turisti compresi – che ha visitato la città fino alla chiusura delle 24, quando è stata riaccesa la normale illuminazione pubblica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA