
Cronaca / Valchiavenna
Giovedì 21 Agosto 2025
Dall’America a Campodolcino sulle tracce degli avi emigrati
Nona edizione per il raduno che vede protagonisti i discendenti dei fondatori della città di Genoa nel Wisconsin
Campodolcino
Come sempre un grande successo. Terminata in questi giorni la nona edizione della Reunion Family Heritage Campodolcino-Genoa, che vede il ritorno in Vallespluga dei discendenti delle famiglie della zona emigrate in Winsconsin. Un appuntamento a cadenza biennale studiato dal compianto Gregorio Luigi Fanetti e, sull’altra sponda dell’Atlantico, dall’infaticabile Bill Trussoni. In questi 17 anni di scambi i rapporti sono diventati sempre più saldi e nemmeno la pandemia è riuscita a interromperli. Quest’anno in riva al torrente Liro sono arrivati ben 84 cittadini a stelle e strisce. Tutti discendenti delle famiglie di emigrati che hanno fondato la città di Genoa. Ad attenderli due settimane dedicate a feste, escursioni in montagna, momento conviviali e gite culturali. All’insegna della conoscenza del territorio di origine, ma non solo. Alla fine, prima di darsi appuntamento al 2027, la foto di rito. Come sempre sul ponte romanico che collega le due sponde del torrente Rabbiosa. Va ricordato che tra i discendenti degli emigrati c’è anche quel Michael Pedretti, docente universitario che in più di un libro ha romanzato le vicende delle famiglie che hanno abbandonato la terra natia per cercare fortuna, in molti casi trovandola, oltre oceano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA