
Cronaca / Valchiavenna
Giovedì 06 Ottobre 2016
Il palazzetto di Madesimo sta prendendo forma. Ma costerà 400mila euro in più
Il Comune approva l’avvio del primo lotto relativo alla copertura. Rispetto al piano triennale si parla però di un costo di 1.8 milioni - Opera cruciale per la località.
Costerà 1,8 milioni di euro e vedrà la luce in tempo per l’inverno 2017-2018. Approvato in questi giorni dall’amministrazione comunale il progetto del primo lotto per la realizzazione del polifunzionale per lo sport di Madesimo. La copertura, quindi, costerà più di quanto previsto al momento di stendere il progetto preliminare dell’intera opera del costo complessivo di 3,3 milioni.
Il primo lotto funzionale era, infatti, inserito nel programma opere pubbliche triennale fino al 2018 per un importo di 1,450 milioni. Il piano, quindi, dovrà essere aggiornato per prevedere il nuovo stanziamento. Il tetto della struttura rimane comunque prioritario per l’amministrazione del sindaco Franco Masanti, come spiegato anche durante l’ultimo incontro con la popolazione e gli operatori per parlare di turismo tenutosi a fine settembre.
Un’operazione fondamentale sia per garantire la possibilità di pattinare su ghiaccio durante i mesi invernali a prescindere dalle condizioni meteo, sia per dare un’alternativa agli sport outdoor durante la stagione estiva. La copertura consentirà anche di evitare i problemi verificatisi lo scorso anno e provocati dall’esposizione prolungata del ghiaccio al sole. Problema che ha accorciato notevolmente la stagione per gli amanti dei pattini. Potrà, infine, essere utilizzata anche per eventi non sportivi, come grosse conferenze e concerti di notevole richiamo. Dal punto di vista dei finanziamenti, comunque, Madesimo è decisamente coperta. In questi anni l’amministrazione, nell’attesa di vedersi riconosciuti definitivamente i fondi, circa 800 mila euro, derivanti dalle sentenze sulla vertenza relativa alla mancata realizzazione dell’hotel Cascata, è riuscita a raccogliere somme ingenti.
Un milione di euro è lo stanziamento arrivato dalla Regione Lombardia. A questi vanno sommati 250mila euro di contributo garantito dall’amministrazione provinciale e 200mila provenienti dalla Comunità Montana Valchiavenna. L’intervento è stato inserito anche in una delle schede del Progetto Aree Interne Valchiavenna 2020. Qui lo stanziamento previsto ammonta a 1 milione di euro. L’altro grande progetto “turistico” da anni nei piani dell’amministrazione comunale è quello di realizzare una piscina ad uso pubblico. Attualmente a Madesimo esistono tre piscine ludiche di proprietà degli alberghi e, quindi, a uso privato. Il sindaco Masanti ha, comunque, chiarito nella assemblea del 26 settembre che l’investimento necessario per il momento non è affrontabile, anche per i costi di gestione di una struttura simile. Notoriamente, infatti, le piscine non hanno mai un bilancio in pareggio facendo registrare deficit di gestione per i costi decisamente alti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA