
Cronaca / Valchiavenna
Venerdì 16 Giugno 2017
Internet veloce, è ancora un miraggio
«Stiamo lavorando con sistemi arcaici»
Annunciata in pompa magna un anno fa, la fibra non è disponibile nell’area industriale. Dell’Oca: «Anche il progetto della mensa è bloccato da mesi»
GORDONA
A pochi giorni dall’assemblea annuale di Api, l’associazione della piccola e media industria guidata da Piero Dell’Oca, il titolare di Tecnofar esprime la propria amarezza per i mille disguidi che le aziende devono affrontare giorno dopo giorno. Un chiaro esempio, in Valchiavenna, è rappresentato dai lavori per il posizionamento della fibra ottica nell’area industriale.
Proprio nel giugno dello scorso anno era stato presentato un progetto che, grazie alla sinergia fra la Comunità montana e il Consorzio delle imprese, avrebbe dovuto portare connessioni molto più veloci di quelle presenti e garantire la possibilità di trasmettere tutti i dati necessari per lo smart manufacturing. Ma dopo un anno si aspetta ancora. «L’autorizzazione a cercare i tombini per posizionare la fibra ottica è arrivata l’8 giugno, dopo mesi di attesa – spiega l’imprenditore dei Delebio attivo nel comparto metalmeccanico -. Abbiamo perso molti mesi e per ora si lavora ancora con sistemi arcaici, inadeguati alle esigenze del mondo attuale. Il mondo offre grandi scenari di sviluppo, ma qui manca la struttura». Ora, intanto, si passa all’ultima fase. L’inaugurazione è prevista per l’estate. «C’è voluto quasi un anno per mettere un cavo. L’amara realtà prevale sulle narrazioni affascinanti. Questi guai riducono l’attrattività del nostro Paese». Anche sul fronte della mensa e dei parcheggi con i servizi per i camionisti non ci sono novità rilevanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA