Madesimo: il palaghiaccio chiude d’estate. Le ragioni in una perizia

S’indaga per capire le cause della formazione di condensa nei box collocati al piano interrato del complesso di via Degli Argini

Madesimo

Uno studio per capire quali siano le cause che hanno, di fatto, portato alla chiusura del palaghiaccio di Madesimo durante la stagione estiva. Chiusura che riguarda il pattinaggio, visto che la struttura turistico-sportiva almeno per quest’anno sarà trasformata in un campo da padel. Partite le operazioni annunciate dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniela Pilatti per capire le cause della formazione di condensa nei box collocati al piano interrato del complesso di via Degli Argini. Un problema che si presenta soprattutto durante la stagione estiva.

L’obiettivo è quello di capire la causa e l’eventuale soluzione al problema, avendo anche chiaro a che tipo di esborso si dovrebbe far fronte. Per questo l’amministrazione comunale ha deciso di affidarsi ad uno studio specializzato nello studio del comportamento tecnico dell’immobile. La società è la Alma Snc di Torino. Per il momento per il Comune una spesa di circa 6.000 euro. Per l’intervento ne serviranno sicuramente molti di più. Nei mesi scorsi si era ipotizzata una cifra tra i 300 mila euro e il mezzo milione. La questione è nota e ha, ormai, due anni di vita. Nel gennaio del 2023 la società Condominio Autorimesse Madesimo 2000 denunciava di aver subito danni promuovendo davanti al Tribunale di Sondrio un accertamento tecnico preventivo. Una questione poi risolta attraverso l’assicurazione del Comune e una transazione.

Negli ultimi mesi il Comune ha messo in campo una serie di interventi per risolvere l’altro problema emerso nel frattempo. Di minore rilievo. Con lo scioglimento del ghiaccio, infatti, il sistema di raccolta delle acque ha sempre fatto fatica a smaltire le stesse. Smontaggio e rimontaggio delle griglie, impermeabilizzazione, nuova raccorderia idraulica. Terminata questa fase, non si sa quanto connessa all’altro problema, l’amministrazione ha ritenuto opportuno effettuare un’attività di analisi del comportamento termico del solaio della pista di pattinaggio per la determinazione degli interventi di contrasto e eliminazione dei fenomeni di formazione della condensa sulla copertura del piano interrato. La perizia dovrebbe arrivare per la prossima estate. A quel punto bisognerà decidere cosa fare e sarà necessario un progetto. Progetto che servirà anche a reperire le risorse necessarie, che ovviamente in bilancio il Comune di Madesimo non ha. Nel frattempo niente ghiaccio d’estate. In questi giorni il Comune ha dato mandato agli uffici di avviare l’iter per l’affidamento della gestione del centro sportivo. Il precedente gestore, il Club del Ghiaccio, si è, infatti, ritirato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA