
Cronaca / Valchiavenna
Giovedì 07 Febbraio 2019
Musica Cittadina, una nuova sede
Le chiavi aprono il municipio
La banda di Chiavenna trova casa in municipio. La notizia è arrivata durante il Concerto d’Inverno che la Musica Cittadina di Chiavenna ha tenuto nel fine settimana al Victoria, alla presenza di un folto pubblico.
Una serata come sempre all’insegna della musica, ma anche del “gemellaggio” con la società cooperativa per l’energia elettrica di Chiavenna Siec che da sempre aiuta la band cittadina. L’annuncio è che la Musica Cittadina di Chiavenna lascerà l’attuale storica sede di via Al Prato, dove si sono tenuti per anni i momenti associativi ma anche le prove settimanali del complesso guidato da Adriano Nava dopo la prematura scomparsa del compianto Irvano Cereseto. La banda, però, non rimarrà senza una sede. Anzi, l’ha trovata in quella che è simbolicamente la casa di tutti i chiavennaschi: il palazzo del municipio in piazza Bertacchi. Il complesso si trasferirà presso il secondo piano dello stabile. Una sede non da poco sia per il prestigio del palazzo sia per la qualità degli spazi. Si tratta, infatti, dei locali utilizzati fino a pochi anni fa dal giudice di pace, prima della chiusura dell’ufficio chiavennasco.
Circa 100 metri quadrati a disposizione per tutte le attività: «Si tratta di due locali spaziosi, un salone ed una sala riunioni, funzionali e moderni - commenta il sindaco di Chiavenna Luca Della Bitta -. Siamo orgogliosi di scrivere insieme ai bandisti, di oggi e di ieri, una pagina di storia di questa realtà che compie 312 anni ma è viva, operativa, presente. Grazie alla Musica Cittadina di Chiavenna per quello che è e fa per la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA