
Cronaca / Valchiavenna
Venerdì 09 Dicembre 2016
Pedoni più sicuri su Trivulzia e 36
In arrivo i fondi per le “strisce”
Il progetto di Samolaco si piazza terzo in Lombardia e riceve 21mila euro. I punti più critici saranno dotati di un impianto di illuminazione. Anche Mese può esultare.
Sono arrivati i soldi, entro primavera gli attraversamenti pedonali di Samolaco su Trivulzia e Statale 36 saranno messi in sicurezza. A dar notizia dell’avvenuto finanziamento da parte di Regione Lombardia del progetto presentato dall’amministrazione del sindaco Michele Rossi è lo stesso primo cittadino. Durante l’estate la Regione aveva aperto il bando, con scadenza a fine ottobre, destinato ai comuni con meno di 3000 abitanti: «Avevamo sperato di essere in buona posizione nella graduatoria e alla fine siamo stati premiati. Siamo terzi in tutta la Regione. Quindi il nostro progetto è stato ammesso e finanziato».
L’obiettivo, come spiegato durante l’estate, è quello di mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali delle frazioni in cui è suddiviso il comune. Quindi sia quelle poste sul versante destro della valle lungo la provinciale Trivulzia sia Somaggia lungo la Statale. Sulla Statale transitano 10 mila veicoli al giorno. Non pochi nemmeno quelli in transito sulla Trivulzia. Circa 5000. E per tutti quelli in entrata e in uscita dalla valle Samolaco è un passaggio obbligato. Numeri che hanno favorito il finanziamento da parte del Pirellone.
Dalla Regione arriveranno 21 mila euro su un progetto totale di 35 mila. L’operazione riguarda essenzialmente la revisione degli attraversamenti e la dotazione per tutti di impianto di illuminazione per renderli maggiormente visibili alle automobili. Come noto, niente attraversamenti protetti o semafori intelligenti. Strumenti che sulla viabilità maggiore, sulla quale i comuni non hanno titolarità, raramente vengono concessi. «Siamo pronti con la gara per l’affidamento dei lavori – conclude Rossi - . Il nostro obiettivo, se non ci saranno inconvenienti, è quello di terminare tutto entro la fine della prossima primavera».
Può esultare anche il comune di Mese, attraversato per quasi due chilometri dalla provinciale Trivulzia. L’amministrazione del sindaco Patrizia Pilatti aveva presentato un progetto minimo, 20 mila euro l’importo complessivo, che è stato finanziato sempre per il 60 per cento dell’importo complessivo. É andata decisamente meno bene al comune di Verceia. L’amministrazione guidata dal sindaco Flavio Oregioni aveva presentato un progetto di rifacimento di segnaletica orizzontale, verticale e luminosa lungo il tratto di Statale 36 che attraversa il territorio. Un progetto complessivo da oltre 28 mila euro che è stato ritenuto ammissibile ma collocandosi non nei primi posti della graduatoria non è stato finanziato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA