
Cronaca / Valchiavenna
Giovedì 24 Luglio 2025
Piuro, dal Cile all’Alaska: la storia di Davide Colombo
Partito a dicembre da Santiago del Cile in sella alla sua fidata Honda Transalp 700, ha percorso 46.800 km in 232 giorni, attraversando il continente americano da sud a nord
Piuro
Dalle Ande all’Alaska a bordo di una motocicletta. Il mezzo è motorizzato, ma comunque l’impresa non è da poco. L’ha compiuta il giovane piurasco Davide Colombo. Partito a dicembre da Santiago del Cile in sella alla sua fidata Honda Transalp 700, Davide ha percorso 46.800 km in 232 giorni, attraversando il continente americano da sud a nord: dalla gelida Ushuaia in Patagonia fino al ghiaccio dell’Alaska, lungo la mitica Dalton Highway, fino a Prudhoe Bay, Deadhorse, il punto più a nord raggiungibile su strada. Un viaggio terminato lo scorso 21 luglio.
Non è la sua prima impresa: aveva già raggiunto Capo Nord e la Cappadocia in moto, ma questa volta si è decisamente superato. Il ragazzo della frazione di Santa Croce ha dovuto affrontare anche qualche insidia, come il freddo degli ultimi chilometri: «Ho completato la strada più lunga del pianeta, in sella alla mia fedele Honda Transalp 700 del 2010. Gli ultimi km sono stati duri: il freddo, la stanchezza dopo mesi di bivacchi. Se sono arrivato fin qui è anche grazie a chi mi ha seguito da casa, chi ho incontrato lungo la strada, chi mi ha sostenuto con un messaggio, un gesto, un sorriso». Complimenti sono arrivati anche dall’amministrazione comunale di Piuro: «A Davide i complimenti e l’orgoglio di tutta la comunità – ha commentato il sindaco Omar Iacomella –. Grazie per averci ricordato che ogni grande avventura inizia con un primo, coraggioso passo... e una marcia inserita».
© RIPRODUZIONE RISERVATA