
Cronaca / Valchiavenna
Sabato 26 Luglio 2025
Riapre il sentiero del Tracciolino
Ora si può percorrere il segmento che collega la località Palazzina allo svincolo del sentiero per San Giorgio
Verceia
Con qualche giorno di ritardo rispetto al previsto (si parlava di metà luglio), è finalmente arrivata la fumata bianca per il Tracciolino. Annuncio congiunto da parte dei comuni di Verceia e Novate Mezzola per la riapertura del tracciato di mezzacosta che collega la Valle dei Ratti e la Valcodera: «Abbiamo il piacere di informare che, in seguito al completamento dei due interventi eseguiti nelle settimane e mesi scorsi dal Comune di Verceia sul tratto Palazzina-San Giorgio del sentiero del Tracciolino, è stata disposta la riapertura parziale del percorso». Parziale, perché si tratta del segmento che collega la località Palazzina allo svincolo del sentiero per San Giorgio.
La parte restante resterà chiusa. Gli interventi, per i quali sono stati stanziati in totale 151 mila euro interamente coperti dalla Comunità Montana della Valchiavenna, hanno previsto diverse opere di messa in sicurezza delle protezioni e delle reti paramassi, oltre al disgaggio di materiale instabile. Rimane chiuso il tratto che dallo svincolo per San Giorgio porta a Codera, interrotto, come noto, dalla frana della Valle del Revelaso. Il Comune di Novate Mezzola sta inoltre avviando in questi giorni le procedure per l’affidamento dei lavori, anch’essi finanziati dalla Comunità Montana, per la sistemazione del tratto di sentiero comunale passante per la Valle del Revelaso, che da San Giorgio conduce alla località Cola.
Non si tratta del Tracciolino, ma del percorso alternativo che passa più a valle. Attualmente anche questo è interrotto dalla frana del Revelaso, ma considerato molto meno a rischio. Da Palazzina il percorso è transitabile fino allo svincolo per San Giorgio, così come in direzione della diga di Moledana. Ci sono delle regole: fissato il divieto di percorrenza in caso di condizioni meteo avverse, quelle che aumentano i rischi sul tracciato. Non solo pioggia intensa, ma anche neve, ghiaccio o vento forte. «Finalmente, anche grazie alla sinergia creatasi con il Comune di Novate Mezzola e la Comunità Montana, riusciamo a riaprire il percorso del Tracciolino – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco di Verceia, Mario Olivieri –. Era un vero peccato vederlo chiuso. Siamo convinti che possa dare una spinta notevole in termini di presenze turistiche». Prima del blocco degli ultimi anni per i dissesti idrogeologici, venivano calcolate (una stima basata sui pass acquistati per l’accesso alla pista forestale della Valle dei Ratti) presenze pari a circa 10 mila persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA