Samolaco, l’assessore regionale Lucchini a Tremenda Xxl: «Realtà importante»

Le sue parole: «Sapevo di trovare una realtà ricca di iniziative e di stimoli, profondamente radicata sul territorio, ma esserci, toccare con mano anche questa realtà è importante e fa sempre la differenza»

Samolaco

Simpatico momento di condivisione con i più piccoli, quello vissuto ieri da Elena Lucchini, assessore regionale alla Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità, giunta nel primo pomeriggio a Tremenda XXL di Somaggia di Samolaco, per conoscere una realtà di cui aveva già sentito tanto parlare.

«Sapevo di trovare una realtà ricca di iniziative e di stimoli, profondamente radicata sul territorio, ma esserci, toccare con mano anche questa realtà è importante e fa sempre la differenza - dice Elena Lucchini -. Sono felice di essere qua, di aver conosciuto anche i bambini che stanno partecipando al campo estivo, un modo per sentire direttamente dalla loro voce come stanno andando le cose e come vivono questi momenti di socialità».

Bimbi che, seduti tutti in cerchio con le loro educatrici e sollecitati da Silvana Snider, consigliere regionale e membro del direttivo di Tremenda XXL, nel ruolo che le è anche proprio di educatrice-animatrice, ha spinto i piccoli ad aprirsi e a raccontare all’assessore perché si trovavano al campo estivo e se l’esperienza stava loro piacendo.

E, come sempre accade quando ci sono di mezzo i bambini, la voce della verità ha parlato, ed è emerso che i più solo lì al campo «perché i genitori lavorano entrambi - hanno detto - e non sanno dove mettermi». Poi c’è chi si è detto lì «perché a casa non mi vogliono, dato che sono troppo vivace» o «a casa non mi vogliono perché dò troppo fastidio al gatto», ma queste sono solo varianti sul tema. Il nocciolo della questione resta sempre la difficoltà per i genitori a conciliare il tempo della famiglia con quello del lavoro.

«Conosco il problema e ci stiamo lavorando - dice l’assessore - e il progetto “invecchiamento attivo” va proprio in questa direzione perché spinge sulla valorizzazione dei nonni e delle persone anziane in generale, che tornano ad essere protagonisti e possono essere una risorsa a tutta la comunità, ai più piccoli. Ma non solo questo perché ci stiamo occupando di welfare aziendale, di politiche di conciliazione famiglia-lavoro, abbiamo in previsione di portare avanti ulteriori misure per aiutare mamma e papà a conciliare i tempi da dedicare al lavoro, a se stessi, alla crescita dei figli e delle persone più fragili che si hanno in casa».

I bimbi hanno poi ringraziato a viva voce l’assessore Lucchini per la visita e si sono tuffati su una meritata fetta di torta distribuita dalle educatrici, mentre l’assessore si è trattenuta con Snider stessa, con Davide Trussoni, presidente della Comunità montana della Valchiavenna, oggi proprietaria di Tremenda XXL, con Maurizio Gandolfi, presidente di questa realtà, Raffaele Cola, nel board della medesima, e con Aurelio Livio Scaramella, sindaco di Samolaco, il più giovane d’Italia.

«Tremenda ha rappresentato e continua a rappresentare un importante luogo di aggregazione e una risorsa per Samolaco e per tutta la Valchiavenna - dice il sindaco - e mi fa particolarmente piacere la visita odierna dell’assessore Lucchini perché testimonia una vicinanza delle istituzioni superiori a questa realtà e allo sviluppo sociale della Valchiavenna. Da parte del Comune ci sarà sempre il massimo sostegno a chi si adopera per tenere viva Tremenda». Anche dopo la morte del suo fondatore, ricordiamo, il compianto don Gigi Pini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA