Sant’Abbondio, celebrazioni in Valtellina e sul lago

Due giorni di appuntamenti per il patrono dell’intera diocesi di Como che comprende Sondrio e alcuni comuni del Lecchese

Sondrio

Due giorni di appuntamenti per celebrare Sant’Abbondio, patrono della città e dell’intera diocesi di Como. Sabato 30 e domenica 31 agosto «rinnoviamo le celebrazioni in onore del nostro patrono, in un atteggiamento di preghiera che si fa memoria - evidenzia don Michele Pitino, rettore della basilica comasca dedicata proprio a Sant’Abbondio -. La memoria è importantissima perché ci mette nello stile della gratitudine e dell’umiltà, ricordandoci che veniamo da una storia. La fede ci è data come dono: è stata trasmessa dalle generazioni precedenti e tutto questo è per noi una responsabilità, perché ci sentiamo chiamati a continuare a trasmettere l’annuncio del Vangelo alle future generazioni».

Come da tradizione, le celebrazioni per Sant’Abbondio cominceranno già nella vigilia della solennità liturgica. Quindi, sabato 30, è in programma un momento dal respiro diocesano, che coinvolgerà rappresentanti anche da ogni vicariato di Valtellina e Valchiavenna. A partire dalle 14.30, all’auditorium del Pontificio Collegio Gallio di Como, si svolgerà un’assemblea del popolo di Dio sul tema “Sinodalità: uno stile da assumere”, cui parteciperà il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi.

Vescovi, preti, diaconi, consacrati e laici si incontreranno per riflettere sulla sinodalità, che - come spiega don Pitino - «non è uno slogan di questi anni, ma è la forma della Chiesa. È il sentirci tutti insieme, ciascuno con i propri carismi, inseriti in un unico percorso ecclesiale che ci coinvolge per “camminare insieme”».

Dopo l’accoglienza, alle 15 l’assemblea si aprirà con la preghiera e proseguirà con la relazione del cardinale Grech. Quindi, dopo una pausa di mezz’ora, alle 16.45 si aprirà il dibattito, che alle 17.15 volgerà verso la conclusione con una sintesi. Tutti si trasferiranno poi nella basilica di Sant’Abbondio per i primi vespri della solennità. A presiederli sarà il cardinale Oscar Cantoni, che rivolgerà il tradizionale discorso alla città con spunti per tutte le comunità della diocesi.

Domenica, quando Sant’Abbondio sarà ricordato in tutte le Messe in ogni chiesa anche di Valtellina e Valchiavenna, sarà poi il cardinale Grech a presiedere la solenne concelebrazione in programma alle 17 nella cattedrale di Como. «Con grande gioia saluto il popolo di Dio della vostra diocesi - ha affermato il porporato in un messaggio -. Conosco bene il vostro vescovo Oscar e ho accolto con gratitudine l’invito a condividere con voi questa festa. Non verrò come un maestro che ha tutto da insegnare, ma come un fratello disposto ad ascoltare. Sono convinto che in mezzo a voi ci siano già semi di una Chiesa sinodale: non completa, certo, perché nessuno lo è, ma viva e promettente. Il cammino che stiamo vivendo è un laboratorio prezioso. Io vengo per imparare e, nello stesso tempo, per condividere qualche riflessione e incoraggiamento. Insieme possiamo aiutarci a superare le difficoltà e a far crescere il bene che già c’è».

© RIPRODUZIONE RISERVATA