
Cronaca / Valchiavenna
Lunedì 03 Luglio 2017
Sport e turismo, binomio vincente
Guanella scommette sul campo
Il neo sindaco vorrebbe ampliare la struttura esistente per ospitare raduni e camp. «Da giugno a settembre potremo avere 3mila pernottamenti»
CAMPODOLCINO
Settecento atleti sui campi da calcio, basket e pallavolo del centro sportivo e della palestra nell’estate campodolcinese. E adesso il Comune ha un sogno: «Ampliare il sintetico a sette per ospitare partite di squadre di undici giocatori». Da giugno a settembre il clima ideale per le attività estive e la disponibilità di strutture funzionali favoriscono la scelta di Campodolcino per i camp e i ritiri precampionato da parte di varie società lombarde. A questi fattori si aggiunge l’ospitalità curata dai gestori del centro e dalle strutture alberghiere e il risultato è senza dubbio positivo.
Se si moltiplicano i partecipanti per i giorni di soggiorno, secondo le prime stime si supera abbondantemente quota tremila a livello di pernottamenti.
Per quanto riguarda gli eventi, domenica si svolgerà la skyrace del Pizzo Stella, poi il 16 luglio si terrà la seconda edizione della mountain bike trail su un percorso misto che partendo da Campodolcino - davanti al Muvis - attraverserà̀ Fraciscio e arriverà̀ alla Madonna d’Europa all’Alpe Motta. Ma qual è il parere dei professionisti che curano i ritiri? Fabio Borghi del Basket Cantù non ha dubbi. «Qui c’è un mix ideale di ambiente montano, strutture funzionali e squisita ospitalità – spiega -. Abbiamo coinvolto oltre 150 atleti in due settimane. L’anno scorso erano stati 90 e nel 2018 torneremo puntando su una crescita ulteriore».
© RIPRODUZIONE RISERVATA