
Cronaca / Valchiavenna
Domenica 03 Agosto 2025
Valtellina, raffica di interventi per i soccorsi tra incidenti e malori
Una domenica difficile con decine di allertamenti, cadute e infortuni, oltre a due interventi in montagna e un incidente tra moto e auto a Valdisotto
Sondrio
Giornata intensa per i mezzi di soccorso in Valtellina quella di oggi, con numerosi interventi sia su strada che in montagna.
Il primo allarme è scattato alle 9:30 a Valdisotto, lungo la strada che collega le frazioni di Monte e Tola. Un ragazzo di 16 anni del posto, alla guida di una moto, ha perso il controllo del mezzo in curva, scontrandosi frontalmente con una Fiat Panda condotta da una donna di circa 74 anni, anche lei residente in zona. L’impatto è stato violento. Il giovane è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Sondalo: le sue condizioni sono serie, ma non tali da destare preoccupazione per la vita. La donna sarebbe invece rimasta illesa. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Tirano per i rilievi, insieme al personale sanitario Areu e all’automedica da Sondalo.
Quasi in contemporanea, due richieste di intervento in montagna hanno mobilitato elicotteri, tecnici del Soccorso alpino e automediche. Il primo episodio si è verificato sulle alture sopra Berbenno, dove un uomo di 69 anni è rimasto ferito in seguito a una caduta. Allertati l’elicottero di Areu da Sondrio, l’automedica, i tecnici del Cnsas e i militari del Sagf. L’escursionista è stato portato in codice giallo all’ospedale di Sondalo.
Pochi minuti dopo, nuova chiamata nella zona del Pizzo Cigola, nel comune di Piateda. Una donna è rimasta coinvolta in un incidente analogo, ma non sarebbe in pericolo di vita. Anche lei è stata trasportata in codice giallo, ma con destinazione all’ospedale Papa Giovanni Xxiii di Bergamo.
A questi interventi si sono aggiunti decine di allertamenti a seguito di malori, cadute per strada e incidenti. Di particolare rilievo anche il soccorso, attorno alle 11, a un uomo di 49 anni caduto in bicicletta a Castello dell’Acqua, mentre percorreva via delle Pile; e un infortunio sportivo che si è registrato a Madesimo attorno alle 16:30 e che ha richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso.
Infine, nella notte, un’altra operazione si è resa necessaria per soccorrere due alpinisti in difficoltà sul Pizzo Badile, in Valmasino. L’attivazione è avvenuta intorno alle 21:00 di sabato a seguito di una richiesta di aiuto riguardante una donna di 51 anni infortunatasi nei pressi dell’Alpe Legnone, a circa 1700 metri di quota. È intervenuto l’elisoccorso da Caiolo, mentre sette tecnici del Cnsas – Stazione di Morbegno – si sono portati sul posto per supportare le operazioni. La donna è stata raggiunta, valutata sotto il profilo sanitario e infine trasportata in ospedale. L’intervento si è concluso con successo in circa mezz’ora.
Una domenica che ha messo a dura prova la macchina dei soccorsi, ancora una volta fondamentale nel garantire un’assistenza rapida ed efficace su tutto il territorio montano e stradale della provincia di Sondrio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA