Villa di Chiavenna: posata la nuova passerella sul Zernone

Si tratta di uno dei lotti del maxi-progetto di realizzazione del percorso ciclo-pedonale attorno al bacino artificiale di Villa

Villa di Chiavenna

Operazione spettacolare, che anche se tenutasi in orario notturno, ha attirato parecchia curiosità. Posata in questi giorni la passerella ciclo-pedonale sul torrente Zernone, a Villa di Chiavenna. Lo ha reso noto l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Pedrini, che nei giorni scorsi ha firmato un’ordinanza per le limitazioni alla circolazione dei mezzi durante le fasi di cantiere. Si tratta di uno dei lotti del maxi-progetto di realizzazione del percorso ciclo-pedonale attorno al bacino artificiale di Villa. Uno dei più importanti non solo dal punto di vista turistico ma anche per garantire la sicurezza ai pedoni. Il cantiere dell’opera è partito lo scorso 28 gennaio. L’opera, finanziata con fondi provinciali dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale Aqst per 400 mila euro, consentirà di passare in sicurezza uno degli snodi fondamentali della viabilità del paese. Attualmente, infatti, c’è un marciapiede assolutamente insufficiente, stretto e senza protezioni, per i pedoni ai margini della statale 37. Ovviamente, il passaggio non è ancora aperto al pubblico. Né per i pedoni né per i ciclisti. Prima occorre terminare alcune opere accessorie e, soprattutto, procedere con il necessario collaudo dell’opera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA