Calcio / Oggiono e Brianza
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Bartesaghi strega Allegri
e si guadagna spazio nel Milan
Il classe 2005 di Annone Brianza sostituto perfetto di Estupiñán, prima squalificato e poi infortunato
Annone Brianza
Sono in netto rialzo le quotazioni sportive del difensore del Milan, residente ad Annone Brianza, Davide Bartesaghi. Il classe 2005 sta lentamente guadagnando spazio nelle gerarchie di mister Massimiliano Allegri: insomma, ha saputo “approfittare” delle occasioni che il destino gli ha offerto. Prima la squalifica del pari ruolo Estupiñán, poi un piccolo infortunio subito dallo stesso, hanno consentito al brianzolo di scendere in campo con una certa frequenza. E qui arrivano i meriti del ragazzo, abile a farsi trovare pronto e a sfruttare al meglio le chance avute. Prima nella gara di Coppa Italia contro il Lecce, in cui fu schierato titolare, poi nei match di campionato: contro il Napoli, impiegato dal 15’ della ripresa, nelle trasferte a Torino contro la Juventus e nell’ultima gara a San Siro contro la Fiorentina, rimanendo sul prato fino al 90’ in entrambe le occasioni.
Nel frattempo, Bartesaghi sta diventando una pedina fondamentale anche nella Nazionale Under 21 di Silvio Baldini, avendo disputato entrambe le partite casalinghe (giocando tutti i 180 minuti) valide per la qualificazione ai Campionati Europei del 2027, contro Svezia e Macedonia, vinte rispettivamente 4-0 e 5-1. Ma non finisce qui: nella sua recente visita a Milanello, quartier generale del “Diavolo”, il ct della Nazionale maggiore, Gennaro Gattuso, è rimasto favorevolmente impressionato dal giovane talento lecchese, chiedendo informazioni sull’atleta. Insomma, senza volare troppo con la fantasia, il futuro sembra davvero roseo per lui.
Anche la stampa nazionale ha iniziato a parlare del ragazzo in maglia rossonera, anche perché le sue prestazioni sul rettangolo verde sono sempre più solide e convincenti. Nato difensore sinistro, nelle ultime uscite sta giocando da esterno di centrocampo, mostrando una spiccata propensione alla fase offensiva. I suoi raid sulla corsia mancina sono spesso devastanti, mettendo in difficoltà le retroguardie avversarie. Certo, “Barte” deve ancora migliorare in fase di ripiegamento, ma il tempo è decisamente dalla sua parte.
Fisicamente possente, Davide, grazie alla sua struttura e ai 193 centimetri di altezza, può essere utile anche sulle palle da fermo (calci d’angolo e punizioni). Sono tredici, ad oggi, le presenze di Bartesaghi nella massima serie; venticinque, con due gol segnati, quelle totalizzate nella scorsa stagione in Lega Pro con il Milan Futuro, poi retrocesso nei Dilettanti. L’eco e il tam-tam dei progressi compiuti dal giovane esterno rossonero si sono inevitabilmente diffusi anche in Europa. Non a caso, l’Arsenal ha mandato alcuni emissari a seguirne le gesta in occasione del match a Torino contro la Juventus di Igor Tudor.
© RIPRODUZIONE RISERVATA