Alpen Fest, tra tradizione e modernità

Natalia Estrada madrina d’eccezione della transumanza. Il concorso dei formaggi, della mungitura e dei decori

Livigno

Sotto lo sguardo ammirato della splendida Natalia Estrada, Alpen Fest ha celebrato la “settimana verde” a Livigno. Transumanza, gare di mungitura, convegno di Coldiretti, mostra zootecnica e concorso del formaggio sono state le tappe che hanno condotto alla festa finale dell’agricoltura.

Il Piccolo Tibet, patria dei giovani per gli sport invernali, lo è anche per il settore agricoltura-allevamento con tanti ragazzi che si dedicano all’attività.Ricevuti i complimenti dall’Apa, secondo il cui direttore Gianmario Tramanzoli i frutti che Livigno raccoglie ora sono il seminato degli ultimi 15 anni amministrativi, il sindaco Damiano Bormolini traccia un bilancio: «Abbiamo lavorato molto per questo obiettivo, e non abbiamo intenzione di smettere. Siamo contenti che molti giovani siano interessati al settore, seguendo studi in questo campo, ed anche il cambiamento dei vertici della latteria, col dovuto ringraziamento a chi bene aveva lavorato in precedenza, è stato un input per l’intero settore, favorendo il cambio generazionale».

Leggi su La Provincia di Sondrio il servizio completo

© RIPRODUZIONE RISERVATA