Cade nei boschi fra Canali e Trivigno: muore cercatore di funghi 77enne

La tragedia è avvenuta intorno alle 16.30. La vittima è Guido Moratti

Tirano

Un uomo di 77 anni, Guido Moratti, di Stazzona di Villa di Tirano, era uscito per una battuta alla ricerca di funghi nei boschi fra Canali e Trivigno, a circa 1200 metri di quota, quando, complice il terreno scivoloso, è volato di sotto.

Ha compiuto un volo di quasi sette metri lungo una sponda particolarmente impervia ed ha perso la vita, probabilmente sul colpo. Vicino a lui aveva ancora il sacchetto con i funghi da poco raccolti, quando è stato ritrovato.

A lanciare l’allarme, intorno alle 16.30 di ieri, due donne, a loro volta cercatrici di funghi, che si sono trovate a passare in quella zona ed hanno visto l’uomo riverso a terra, immobile. Si sono avvicinate ed hanno visto che non dava segni di vita.

Appariva quantomeno in stato di incoscienza per cui non hanno atteso oltre ed hanno chiamato il 112. Sul posto sono giunti i soccorritori di Areu, l’Agenzia regionale dell’emergenza e urgenza con l’elicottero che ha calato sul target il medico di bordo ed il tecnico del soccorso alpino, così come sono giunti gli operatori del Soccorso alpino della Guardia di finanza, del soccorso alpino civile e i vigili del fuoco permanenti e volontari di Tirano. Informati dell’accaduto anche i carabinieri del Comando compagnia di Tirano retto dal capitano Riccardo Angeletti.

Purtroppo, però, per Moratti non c’era più nulla da fare salvo constatarne il decesso. Subito comunicato dai militari del soccorso alpino della Tenenza di Bormio della Guardia di finanza, presente il comandante Simone Radaelli, al magistrato di turno in Procura a Sondrio il quale, apprese le circostanze del decesso, avvenute per cause del tutto accidentali, ha disposto per la rimozione immediata della salma e per la sua consegna ai famigliari per le esequie.

L’equipe di EliSondrio ha quindi provveduto al recupero e Guido Moratti è stato portato fino alla piazzola dell’elisoccorso della caserma dei vigili del fuoco di Tirano per essere sottoposto a riconoscimento da parte dei famigliari, la figlia, il genero e il fratello. Dopodiché la salma è stata presa in carico dalle onoranze funebri di turno per la ricomposizione in camera mortuaria e la predisposizione dei funerali.

Una morte improvvisa che ha scosso fortemente i congiunti di Guido, come sempre accade in queste circostanze così tragiche.

Non è il primo morto per funghi che si registra in provincia di Sondrio quest’anno, va detto, perché il 14 luglio scorso, sempre al pomeriggio, un altro anziano, un 85enne di Teglio, Stefano Orgnoni, era precipitato in luogo impervio sopra via Reghenzani, a Teglio, durante una battuta per funghi con sua sorella. In quel caso si era però sospettato il malore, perché Orgnoni si era toccato il petto prima di cadere lungo il versante, come se avesse avuto una fitta al cuore.

Nel caso di Moratti non è dato sapere cosa sia accaduto perché era uscito nel bosco da solo, ma lo scivolamento verso il basso è stato rovinoso e fatale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA