Camminata in Rosa, un fiume di energia lungo il sentiero Valtellina

Oltre duecento partecipanti per la nuova edizione camminata promossa dall’associazione Amazzoni, da Sondalo a Tirano

Sondalo

Un passo dopo l’altro, lungo il Sentiero Valtellina, per ricordare quanto sia importante prendersi cura di sé. Anche quest’anno la Camminata in Rosa, promossa dall’associazione Amazzoni, ha colorato di rosa la Media Valtellina, da Sondalo a Tirano, trasformando una bella domenica d’autunno in una giornata di movimento, sorrisi e consapevolezza.

La nuova formula dell’edizione 2025, con partenza da Sondalo e tappe con punti ristoro lungo tutto il percorso, ha trovato fin da subito un entusiastico riscontro, registrando un vero boom di partecipazione: circa 180 camminatori e numerosi volontari, per una presenza complessiva di oltre 200 persone, unite dal piacere di camminare insieme per un obiettivo comune.

Fin dal mattino, la Cittadella dello Sport di Sondalo si è riempita di sorrisi ed entusiasmo, accogliendo i partecipanti pronti a vivere una giornata speciale. Allo stand di accoglienza, ognuno ha ricevuto lo zainetto e la maglietta personalizzata Amazzoni, oltre a una ricca colazione offerta da Avis Sondalo presso il Bar Palasport.

Prima del taglio del nastro si sono tenuti i saluti di benvenuto della presidente dell’associazione, Giuseppina Osmetti, e degli assessori Luca Della Valle e Beatrice Arighi, seguiti dagli interventi delle giovani promesse del biathlon del Comitato Fisi Alpi Centrali — Anna Occhi, Maria Angelica Rini, Camilla e Rachele Andreola — accompagnate dall’allenatrice Michela Andreola e dal medico Giulio Rossi, responsabile di Medicina dello Sport dell’Ospedale Morelli di Sondalo. Le loro parole hanno ricordato a tutti il valore della determinazione e l’importanza dell’attività fisica per il benessere e la salute.

A rendere l’atmosfera ancora più allegra, la presenza di Taneda, la mascotte dell’Alta Valtellina e simbolo delle Olimpiadi 2026.

Dal ristoro di Grosotto alla sosta pranzo al Parco dell’Adda di Lovero, fino all’arrivo festoso in piazza Cavour a Tirano, la giornata è stata una festa di colori, musica e condivisione, in cui il filo rosa della prevenzione ha attraversato la valle portando con sé energia e speranza.

Il momento conclusivo, in piazza Cavour a Tirano, è stato accompagnato dalla musica e dai saluti del sindaco Stefania Stoppani e dai ringraziamenti finali della presidente Giuseppina Osmetti:

«Oltre al tema della prevenzione, che ha unito più località e comunità, ciò che ci ha riempito il cuore è stata la sinergia tra le varie realtà del territorio. Lavorare insieme, uniti nel segno della prevenzione, è la nostra più grande forza. Grazie di cuore ai tantissimi partecipanti, veri protagonisti della giornata, agli enti, alle associazioni, ai volontari e alle giovani testimonial che con il loro entusiasmo hanno portato freschezza, energia e speranza. Ogni passo di oggi è un passo verso un futuro più consapevole, unito e solidale».

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto dei Comuni di Sondalo, Grosotto, Lovero e Tirano, e alla collaborazione delle associazioni locali che hanno partecipato con entusiasmo e generosità: Apt Sondalo, Avis Sondalo, Gruppo Donatori Sangue Tirano, Aido Gruppo Intercomunale Tirano, Associazione Nordic Walking Valtellina, oltre ai numerosi sponsor privati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA