
Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 23 Febbraio 2017
Cantiere nell’Adda, il metano passerà
nell’alveo del fiume
Nel fine settimana quattro scavatori hanno lavorato per il collegamento a Tresenda, frazione di Teglio.
Lavori spettacolari nelle giornate di sabato e domenica a Tresenda, frazione di Teglio. Come annunciato nei giorni scorsi, si è dato corso alla posa della tubazione del metano nell’alveo del fiume Adda. Quattro escavatori e diversi camion hanno operato nel fiume per collegare la parte orobica di Teglio con quella retica, nella frazione di Tresenda.
I mezzi hanno lavorato a duecento metri verso Sondrio dopo il ponte ex Falck. In particolare – approfittando della giusta portata delle acque per consentire i lavori -sono stati posati cento metri di tubo sul fondale del fiume, scavando una trincea di quattro metri e mezzo. Dopo l’attraversamento dell’Adda, toccherà ad alcune opere complementari come gli attraversamenti della strada statale 39 del passo di Aprica e dei torrenti Bondone e Caronella. Inoltre, lungo la statale 38, per circa trecento metri si dovrà fare un collegamento per servire la parte retica del paese e la frazione di Boalzo. Le operazioni saranno concluse entro settembre. Dell’intervento si sta occupando la società 2I Rete Gas.
«La metanizzazione sta proseguendo a pieno ritmo – avevano detto nei giorni scorsi Matteo Bombardieri responsabile delle utenze e dei lavori della società 2I Rete Gas e il responsabile area Valerio Casari -. Dopo l'attraversamento dell'Adda ci mancano opere complementari per concludere i lavori: parliamo di piccoli attraversamenti della statale 39 del passo di Aprica e dei torrenti Bondone e Caronella. Entro agosto o settembre concluderemo le opere per riuscire a dare gas alle utenze». E il sindaco di Teglio, Elio Moretti, aveva precisato che la zona di Crespinedo e la Corna sarà metanizzata nel giro di breve. «Mi erano stati chiesti chiarimenti da parte della minoranza su via Crespinedo, ma era solo una questione di tempo. La rete è già pronta, mancava solo il collegamento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA