Controlli sui luoghi di lavoro, blitz a Teglio e Livigno

Verifiche in attiità turistico-ricettive. Sanzioni per 95mila euro

Due giornate di controlli serrati da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Sondrio e del Nucleo Operativo Tutela del Lavoro di Milano, con il supporto delle stazioni locali, hanno portato alla luce gravi irregolarità in diverse aziende del settore turistico-alberghiero nei comuni di Livigno e Teglio.

Durante le ispezioni del 17 e 18 settembre, due imprese sono risultate non in regola. Per i titolari è scattato il deferimento all’Autorità Giudiziaria di Sondrio per violazioni al Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (d.lgs 81/2008). Le irregolarità riguardano la mancata formazione dei dipendenti, l’assenza di aggiornamenti per il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, la non conformità della documentazione relativa alla valutazione dei rischi e la mancata nomina del medico competente.

Alle due aziende sono state comminate otto sanzioni amministrative, per un totale di circa 53.000 euro. Inoltre, la scoperta di un lavoratore in nero ha comportato un’ulteriore ammenda di 3.900 euro.

I controlli non si sono fermati qui. Parallelamente, il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Sondrio, insieme al Comando Provinciale, ha esteso l’attività di vigilanza ad altre realtà commerciali del territorio. Anche in questo caso sono stati deferiti due titolari: uno per l’impiego di un lavoratore irregolare, con conseguente sospensione dell’attività, e l’altro per violazioni alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’operazione si è conclusa con ulteriori ammende per 32.000 euro e sanzioni amministrative per 6.400 euro. In totale, l’attività ispettiva ha portato a contestazioni per oltre 95.000 euro tra multe e ammende, confermando l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nella tutela dei lavoratori e nel contrasto al lavoro sommerso, soprattutto in un settore strategico per l’economia della provincia come quello turistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA