La scuola di Mazzo

ritorna a fare... la scuola

Dopo 7 anni di stop l’edificio da settembre ospiterà corsi per giovani dai 16 ai 21 anni all’interno del progetto Sbrighes

Mazzo

Dopo una chiusura di sette anni riaprono le scuole di Mazzo che erano state chiuse con il trasferimento, fra mille polemiche, degli alunni della primaria a Tovo.

L’amministrazione comunale le ha date i n comodato d’uso gratuito per i prossimi tre anni alla cooperativa Ippogrifo all’interno del progetto Sbrighes. Le scuole diventeranno la sede dei corsi di lavoro riservati ai giovani dai 16 ai 21 anni che hanno interrotto gli studi o sono in attesa di lavoro, corsi che saranno tenuti da esperti.

«Finalmente la scuola riapre- ha detto il sindaco di Mazzo, Franco Saligari, nella presentazione dell’iniziativa avvenuta venerdì sera all’oratorio di Mazzo - La riapertura della scuola era uno dei nostri primi obiettivi in campagna elettorale, siamo contenti di averlo centrato. La chiusura delle scuola aveva provocato tanta amarezza nei nostri concittadini e aveva creato dissapori con i comuni limitrofi. Passare davanti a quella scatola vuota che era diventata la nostra scuola creava un groppo in gola a tutti. Fra le varie proposte che abbiamo ricevuto quella dell’Ippogrifo era la più articolata e l’abbiamo accettata. Se il progetto funziona, non ci saranno problemi da parte del Comune nel prolungare il contratto di comodato d’uso».

La presentazione ufficiale è fissata per il mese di settembre. Per allora la scuola avrà cambiato volto visto che i laboratori del progetto Sbrighes aprirano già fra un mese, il primo dal 10 al 21 luglio. « Questi primi laboratori saranno finalizzati alla sistemazione della scuola- spiegano i responsabili del progetto Sbrighes-. Ci sono da sistemare gli spazi esterni e poi dovremo scegliere per gli interni fra le varie soluzioni proposte dagli studenti della 3 C dell’istituto per geometri Pinchetti di Tirano».

Tutti i giovani, dai 16 ai 21 anni, interessati ai laboratori di Mazzo, potranno avere ulteriori informazioni sul sito www.sbrighes.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA